Informare e consultare il personale

Le aziende che hanno alle proprie dipendenze più di 50 persone, tra cui personale con contratto a tempo determinato, in un paese dell'UE (o più di 20 in caso di filiale di un'impresa più grande) sono tenute a:

  • informare il personale sull'andamento attuale e previsto delle attività e della situazione economica dell'impresa
  • informare e consultare il personale sulla situazione attuale del lavoro e la sua probabile evoluzione
  • informare e consultare il personale sui cambiamenti sostanziali che potrebbero intervenire nell' organizzazione del lavoro o nelle relazioni contrattuali

Come datore di lavoro, devi anche accertarti che le informazioni vengano date con sufficiente anticipo in modo da permettere ai rappresentanti dei lavoratori di consultarti in merito.

I rappresentanti del personale (e gli esperti che li assistono) non possono rivelare al personale o a terzi informazioni riservate ottenute dal titolare dell'azienda.

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Il tuo consulente EURES

I consulenti EURES offrono informazioni sulle condizioni di lavoro e aiutano nelle procedure di assunzione di personale nel tuo paese o all'estero.

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 05/09/2023
Condividi questa pagina