Noleggiare un'automobile

Non esistono regole specifiche dell'UE sull'autonoleggio, ma puoi comunque avvalerti dei tuoi diritti fondamentali di consumatore quando noleggi un'auto in un altro paese dell'UE. Ciò comprende:

Quando prenoti un'automobile, occorre fare una distinzione fra le società di autonoleggio e gli intermediari o broker. Gli intermediari non forniscono il servizio di noleggio auto, ma prenotano un'automobile a tuo nome presso la società di autonoleggio. In caso di controversie, le società di autonoleggio è responsabile dell'esecuzione del contratto, salvo indicazione contraria nel contratto.

Limitazione al diritto di cancellazione

Se hai prenotato un'automobile online, per telefono o per e-mail nell'UE, non hai automaticamente il diritto di cancellare la prenotazione e chiedere un rimborso, anche se le condizioni contrattuali della società di autonoleggio lo consentono.

Attenzione

Il noleggio di automobili non è coperto dalla legislazione dell'UE che dà diritto a un periodo di "riflessione" di 14 giorni.

Principio di non discriminazione

Le società di autonoleggio sono libere di fissare i prezzi e le condizioni nei paesi dell'UE sulla base delle spese che devono sostenere e di altri fattori. Tuttavia, quando noleggi un'automobile – online o direttamente nei locali di una società di autonoleggio – le norme dell'UE vietano la discriminazione basata sulla nazionalità o sul paese in cui vivi.

Esempio

Stefanie, una tedesca, voleva noleggiare un'auto in Irlanda. Il prezzo indicato sul sito della società di autonoleggio era 70 euro,

ma quando Stefanie ha comunicato alla società dove viveva, il prezzo è balzato a oltre 140 euro, e questo perché lei non era cittadina irlandese.

Sentendosi discriminata, Stefanie ha contattato il centro europeo dei consumatori , che ha fatto in modo che la società di autonoleggio rispettasse le norme dell'UE.

Guarda bene prima di prenotare!

Accertati di capire le condizioni contrattuali prima di noleggiare un'auto. Presta particolare attenzione a questi aspetti.

Copertura assicurativa

Ogni veicolo a noleggio deve essere coperto dall' assicurazione per la responsabilità civile, valido in tutti i paesi dell'UE. Queste assicurazione dovrebbe essere inclusa nel prezzo del noleggio.

Puoi anche stipulare un'assicurazione facoltativa, che copra anche altri rischi, ad es. in caso di lesioni del conducente, danni al proprio veicolo, furto del proprio veicolo o del contenuto, atti di vandalismo e assistenza legale.

Accertati di sapere quali danni sono coperti dal contratto assicurativo. Dovresti trovare queste informazioni fra le condizioni del contratto di noleggio.

Guidare un'auto presa a noleggio in un altro paese

Se hai intenzione di circolare con il veicolo preso a noleggio in diversi paesi, devi informare la società di autonoleggio al momento della prenotazione. Se la società ti consente di guidare il veicolo in un paese diverso da quello che visiti, può fare in modo di fornirti la documentazione corretta e l'assicurazione e l'assistenza necessarie.

Se risiedi nell'UE e noleggi un'automobile in un paese extra UE, ad es. in Svizzera, si applicano norme speciali quando la utilizzi nel territorio dell'UE.

Se hai intenzione di usare l'auto noleggiata sia all'interno che all'esterno dell'UE - ad es. partire dalla Svizzera e andare in Francia, Germania, Austria o Italia - devi avvertire la società di autonoleggio in anticipo, la quale ti può fornire un' automobile immatricolata nell'Unione europea conforme alla normativa doganale dell'UE. La maggior parte delle società di autonoleggio in Svizzera fornisce automobili con targa europea per i residenti dell'UE che sono conformi alla normativa doganale dell'Unione, ma conviene verificare con l'autonoleggio.

La società di autonoleggio deve inoltre garantire che l'automobile sia conforme alle norme doganali e al codice della strada del paese in cui la userai. In molti paesi, ad esempio, gli pneumatici invernali sono obbligatori durante determinati mesi dell'anno.

Verifica le informazioni sulla sicurezza stradale quando circoli in un altro paese dell'UE.

Validità della patente di guida

Se hai intenzione di noleggiare un'automobile e usarla in un altro paese dell'UE, ricordati di verificare che la tua patente sia valida in questo paese.

FAQ

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Ultima verifica: 29/09/2023
Condividi questa pagina