Registrazione, permessi e licenze
Come cittadino o impresa dell'UE, hai il diritto di:
- avviare e gestire un'impresa in qualsiasi paese dell'UE alle stesse condizioni dei cittadini locali
- creare una nuova impresa o una consociata di un'impresa esistente con sede in un altro paese dell'UE.
A tal fine dovrai conoscere i requisiti in materia di registrazione, permessi e licenze, tenendo presente che spesso cambiano da un paese all'altro. Ai sensi della normativa dell'UE, in ciascun paese dell'UE sono stati istituiti appositi sportelli unici per semplificare le procedure.
Attenzione
Gli sportelli unici si rivolgono soprattutto alle imprese che offrono servizi, ma possono risultare utili anche per altri tipi di aziende. Inoltre, alcuni sportelli unici fanno parte di portali di e-government che si rivolgono a tutte le imprese.Ogni paese dell'UE stabilisce le proprie regole, per cui permessi e licenze possono variare a seconda del tipo di impresa o settore economico. Tra quelli più comuni figurano:
- la registrazione delle imprese: presso i tribunali o le autorità commerciali locali
- i permessi settoriali: a seconda del settore, possono essere richieste ulteriori autorizzazioni (ad esempio, nell'edilizia: le licenze edilizie e il rispetto delle leggi urbanistiche locali)
- le licenze ambientali: le attività che hanno un impatto sull'ambiente possono essere soggette ad autorizzazioni speciali
- la conformità al diritto del lavoro: i proprietari di imprese che si espandono e sono alla ricerca di manodopera devono inoltre rispettare il diritto locale del lavoro, le norme che disciplinano i permessi di lavoro e gli obblighi previdenziali.
Sportelli unici
Gli sportelli unici facilitano la comprensione e il rispetto dei requisiti locali in materia di licenze, autorizzazioni e conformità. Si tratta di portali online creati da ciascun paese dell'UE dove è possibile ottenere le informazioni ed espletare le formalità necessarie per:
- avviare o espandere un'attività
- ottenere licenze, permessi e le approvazioni necessarie
- rispettare le normative locali che disciplinano l'attività imprenditoriale e gli obblighi di conformità.
Tra le principali caratteristiche degli sportelli unici figurano:
- accessibilità: gli sportelli unici sono disponibili online, per cui è possibile accedervi da remoto, nella propria lingua o nelle altre lingue più diffuse, come l'inglese
- procedure semplificate: gli sportelli unici consentono la presentazione di domande di permessi, licenze e autorizzazioni, senza dover ricorrere a più agenzie locali
- polo d'informazione: è possibile trovare informazioni dettagliate sui requisiti giuridici, quali la registrazione, la fiscalità, le norme in materia di salute e sicurezza e altri aspetti di conformità del paese ospitante
- comunicazione digitale: diversi sportelli unici offrono una gestione interamente digitale delle procedure amministrative.
Esempio
Lo sportello unico può darti una mano
Sophia, una consulente spagnola di interior design, desidera espandere la propria attività in Germania. Tramite lo sportello unico può accedere a un portale online che la guida attraverso le varie fasi necessarie per offrire i suoi servizi di design a Berlino.
Lo sportello unico consente a Sophia di registrare la sua attività presso le autorità locali e di completare le formalità richieste per soddisfare i requisiti in materia di qualifiche professionali e registrazione delle imprese. L'intero processo viene gestito online, per cui entro poche settimane Sophia può ricevere l'autorizzazione ad offrire i suoi servizi in Germania.
Se cerchi uno sportello unico, utilizza il nostro strumento per reperire i servizi di assistenza.
Consulta le informazioni nazionali qui sotto.