Segreti commerciali
Chi possiede informazioni preziose sulla tecnologiao su qualsiasi altro aspetto dell'attività imprenditoriale, può proteggerle come segreto commerciale alle seguenti condizioni:
- le informazioni non sono note al grande pubblico o agli esperti del settore in questione
- le informazioni possiedono un valore commerciale
- l'azienda ha adottato provvedimenti per mantenere la segretezza delle informazioni: ad esempio conservandole in un luogo sicuro, oppure firmando un accordo di non divulgazione (Accordo scritto che stabilisce che il destinatario delle informazioni non può rivelarle a terzi.) con chiunque vi abbia accesso o con chi ne sia a conoscenza.
Quali informazioni possono essere coperte da segreto commerciale?
I segreti commerciali includono una vasta gamma di informazioni e know-how che non possono essere tutelati adeguatamente mediante un brevetto, come ad esempio:
- invenzioni in fase iniziale
- processi di fabbricazione
- elenchi di fornitori e clienti.
Le informazioni protette da segreto commerciale possono essere strategiche nel lungo periodo, come ricette o componenti chimiche, oppure nel breve periodo, come i risultati di un'indagine di mercato, il nome commerciale, il prezzo e la data di lancio di un nuovo prodotto o il prezzo offerto in una gara d'appalto.
Come funziona la tutela del segreto commerciale
Il fatto di detenere un segreto commerciale non significa che si possiedono i diritti esclusivi (I titolari della proprietà intellettuale possono escluderne l'uso da parte di chiunque altro.) sulle informazioni in questione. Se qualcun altro sviluppa le stesse informazioni, può usarle liberamente.
Tuttavia, esiste una protezione contro i comportamenti disonesti: ad esempio, se qualcuno accede a documenti contenenti informazioni segrete senza autorizzazione, li copia per uso personale o li consegna ad altri. Si è anche protetti se qualcuno viola un accordo di non divulgazione mettendo le informazioni a disposizione di altri.
In casi di comportamento disonesto, si ha diritto a un risarcimento dei danni o ad altre forme di indennizzo. Ad esempio, un'ordinanza di un tribunale può vietare l'uso o l'ulteriore divulgazione di un segreto commerciale da parte di una persona che ha acquisito, utilizzato o svelato un segreto commerciale in modo illegale.
Per saperne di più, consulta la pagina dedicata ai segreti commerciali en dell' Helpdesk europeo sui diritti di proprietà intellettuale en .