Norme e aliquote IVA
L'imposta sul valore aggiunto (IVA) è un'imposta sui consumi applicabile a quasi tutti i beni e servizi acquistati e venduti per essere utilizzati o consumati nell'UE.
Esiste una normativa a livello dell'UE, ma l'applicazione specifica dell'IVA può variare da un paese europeo all'altro. L'IVA va generalmente pagata su tutti i beni e servizi in tutte le fasi della catena di approvvigionamento, fino alla vendita al consumatore finale. Ciò significa che l'IVA si applica dall'inizio alla fine del processo di produzione, inclusi l'acquisto di componenti, il trasporto, l'assemblaggio, le forniture, l'imballaggio, l'assicurazione e la spedizione al consumatore finale.
Quando si addebita l'IVA?
Per le imprese con sede nell'UE, la maggior parte delle vendite e degli acquisti di prodotti all'interno dell'UE è soggetta all'IVA. In questi casi, l'IVA è addebitata e dovuta nel paese dell'UE in cui i beni sono consumati dal consumatore finale. Analogamente, l'IVA è addebitata sui servizi quando essi vengono erogati in ciascun paese membro dell'UE.
L'IVA non è dovuta sulle esportazioni di prodotti in paesi extra UE. In questi casi, l'IVA è addebitata e versata nel paese di importazione, perciò non è necessario dichiarare l'IVA in qualità di esportatore. Tuttavia, per l'esportazione dei prodotti occorre fornire la prova che i beni siano stati effettivamente trasportati al di fuori dell'UE. Tale prova potrebbe essere fornita presentando alle autorità fiscali la copia di una fattura, di un documento di trasporto o di una dichiarazione doganale di importazione.
Sarà necessario presentare tale documentazione per poter dedurre integralmente qualsiasi importo IVA da percepire che hai versato in una transazione precedente relativa all'esportazione. Se la documentazione è insufficiente, potresti non aver diritto ad un rimborso dell'IVA per l'esportazione dei beni.
Normativa IVA a livello nazionale
La normativa IVA può essere applicata in modo diverso a seconda del paese membro dell'UE. Per saperne di più sulle norme del paese in cui opera la tua impresa.
Scegli un paese
Fare una dichiarazione IVA online
Le imprese registrate nell'UE possono presentare la dichiarazione IVA online (nella maggior parte delle regioni) nei seguenti paesi dell'UE:
Scegli un paese
Sebbene l'IVA venga imposta in tutta l'UE, ogni Stato membro fissa le proprie aliquote. La seguente tabella riporta le aliquote vigenti, anche se si consiglia di verificare sempre le ultime correzioni presso l'ufficio IVA locale.
Aliquote IVA
Esistono vari tipi di aliquote IVA in vigore nei paesi membri dell'UE. L'aliquota varia a seconda del prodotto o del servizio oggetto dell'operazione commerciale. Vi sono anche aliquote speciali che sono state fissate in base alle aliquote IVA in vigore negli Stati membri prima della loro entrata nell'UE.
Aliquote IVA in vigore nei paesi dell'UE
Sebbene l'IVA venga imposta in tutta l'UE, ogni Stato membro fissa le proprie aliquote. Puoi consultare le aliquote vigenti nella seguente tabella. Si consiglia di verificare gli ultimi aggiornamenti delle aliquote presso l'ufficio IVA del proprio paese.
Attenzione
La tabella non comprende le aliquote IVA applicabili a regioni specifiche dell'UE, come la regione autonoma delle Azzorre o le Isole Canarie. Per maggiori informazioni, si rimanda alla banca dati delle imposte in Europa en.Aliquote IVA in vigore nei paesi membri dell'UE
Elenco delle aliquote IVA in vigore nei paesi membri dell'UE | |||||
Codice paese | Stato membro | Aliquota ordinaria | Aliquota ridotta | Aliquota minima | Aliquota di parcheggio |
AT | Austria | 20 | 10 / 13 | - | 13 |
BE | Belgio | 21 | 6 / 12 | - | 12 |
BG | Bulgaria | 20 | 9 | - | - |
CY | Cipro | 19 | 5 / 9 | - | - |
CZ | Cechia | 21 | 12 / 0 | - | - |
DE | Germania | 19 | 7 | - | - |
DK | Danimarca | 25 | 0 | - | - |
EE | Estonia | 22 | 9 | - | - |
EL | Grecia | 24 | 6 / 13 | - | - |
ES | Spagna | 21 | 10 | - | - |
FI | Finlandia | 25,5 | 10 / 14 | - | - |
FR | Francia | 20 | 5,5 / 10 | 2,1 | - |
HR | Croazia | 25 | 5 / 13 | - | - |
HU | Ungheria | 27 | 5 / 18 | - | - |
IE | Irlanda | 23 | 9 / 13,5 | 4,8 | - |
IT | Italia | 22 | 5 / 10 | 4 | - |
LT | Lituania | 21 | 5 / 9 | - | - |
LU | Lussemburgo | 17 | 8 | 3 | 14 |
LV | Lettonia | 21 | 5 / 12 | - | - |
MT | Malta | 18 | 5 / 7 | - | - |
NL | Paesi Bassi | 21 | 9 | - | - |
PL | Polonia | 23 | 5 / 8 | - | - |
PT | Portogallo | 23 | 6 / 13 | - | 13 |
RO | Romania | 19 | 5 / 9 | - | - |
SE | Svezia | 25 | 6 / 12 | - | - |
SI | Slovenia | 22 | 5 / 9,5 | - | - |
SK | Slovacchia | 23 | 10 | - | - |
Aliquota ordinaria
Ogni paese dell'UE ha un'aliquota ordinaria, che si applica alla fornitura della maggior parte dei beni e dei servizi. Questa non può essere inferiore al 15%.
Aliquota ridotta
Possono essere applicate una o due aliquote ridotte alla fornitura di determinati beni e servizi (sulla base dell'elenco nell'allegato III della direttiva dell'UE sull'IVA); nella maggior parte dei casi, esse non si applicano ai servizi prestati tramite mezzi elettronici. Le aliquote ridotte qui indicate non possono essere inferiori al 5%.
Aliquote speciali
Alcuni paesi sono autorizzati ad applicare aliquote speciali su determinate forniture. Tali aliquote sono autorizzate per i paesi dell'UE che applicavano aliquote ridotte il 1° gennaio 1991.
Le aliquote speciali intendevano essere una misura transitoria per agevolare il passaggio alle norme dell'UE sull'IVA introdotte con l'entrata in vigore del mercato interno il 1° gennaio 1993, per poi essere abolite gradualmente.
Vi sono 3 tipi di aliquote speciali:
- aliquota minima
- aliquota zero
- aliquota "di parcheggio".
Aliquota minima
Alcuni paesi dell'UE applicano un'aliquota inferiore al 5% sulle vendite di un elenco ridotto di beni e servizi.
Aliquota zero
Alcuni paesi dell'UE prevedono un'aliquota zero per determinate vendite. In questo caso, il consumatore non deve pagare l'IVA, ma conserva il diritto di detrarre l'IVA versata sugli acquisti direttamente connessi alla vendita.
Aliquota "di parcheggio" (o intermedia)
Alcuni paesi applicano aliquote "di parcheggio" a determinate cessioni di beni e prestazioni di servizi non inclusi nell'allegato III della direttiva dell'UE sull'IVA. Questi paesi sono autorizzati a continuare ad applicare aliquote ridotte su questi beni, anziché quelle ordinarie, a condizione che le aliquote ridotte non siano inferiori al 12%.
Banca dati delle imposte in Europa
Per un quadro completo delle diverse aliquote IVA, consultare la banca dati delle imposte in Europa en (Taxes in Europe Database).