Procedure extragiudiziali per i consumatori
In caso di problemi con l'acquisto di un prodotto o servizio, ad esempio se un commerciante si rifiuta di riparare un prodotto o di rimborsarti, puoi cercare di risolvere la controversia per via extragiudiziale ricorrendo ad una procedura alternativa per la risoluzione delle controversie.
Le procedure alternative sono in genere poco costose e semplici, e possono evitarti di ricorrere alle vie legali.
Risoluzione alternativa delle controversie
Le procedure alternative per la risoluzione delle controversie vengono proposte da organismi extragiudiziali neutri, come conciliatori, mediatori, arbitri, difensori civici o uffici reclami. Possono far incontrare le due parti per trovare una soluzione, oppure proporre, o persino imporre, una soluzione. La legislazione nazionale ne stabilisce le modalità di funzionamento nella pratica, ad esempio definisce se il commerciante è obbligato a partecipare o se devi pagare una piccola commissione per la risoluzione delle controversie.
Questi organismi devono rispondere a rigorosi criteri di qualità europei, per garantire una gestione della controversie efficace, equa, indipendente e trasparente. Nella maggior parte dei casi l'assistenza è gratuita o a costi molto contenuti. In genere si riesce ad arrivare a una soluzione entro 90 giorni. Ai sensi della legislazione europea, è possibile ricorrere a questi organismi per risolvere qualsiasi controversia contrattuale tra un consumatore e un commerciante con sede nell'UE.
La procedura può essere utilizzata per qualsiasi comparto commerciale (trasporti, banche, telecomunicazioni, energia, prodotti elettronici, elettrodomestici, noleggio auto, servizi di lavanderia, ecc.).
Trova un organismo per la risoluzione delle controversie nel tuo paese.
Esempio
Gli organismi per la risoluzione delle controversie possono darti una mano
Armin, cittadino tedesco, ha ricevuto dal suo fornitore di servizi Internet una fattura superiore a quella prevista dal suo contratto.
Dopo aver provato invano a risolvere il problema con il commerciante, si è rivolto all'organismo che in Germania si occupa della risoluzione alternativa delle controversie, che gli ha consentito di trovare piuttosto facilmente una soluzione.