Salute e sicurezza sul lavoro

I datori di lavoro devono garantire la salute e sicurezza dei loro dipendenti in ogni aspetto riguardante le attività lavorative. Ciò significa che devono valutare tutti i rischi ai quali i dipendenti potrebbero essere esposti e mettere in atto misure preventive e protettive, fra cui assicurare che ogni lavoratore abbia ricevuto le informazioni e formazioni necessarie in fatto di salute e sicurezza.

A volte può essere necessario adottare misure supplementari, ad es. per prevenire situazioni pericolose e fornire formazioni su pronto soccorso, interventi antincendio ed evacuazione dei lavoratori. Inoltre occorre nominare almeno un membro del personale formato per garantire il rispetto di queste misure.

Valutazione del rischio

Non esistono norme dell'UE che descrivano esattamente come vadano effettuate le valutazioni del rischio. Tuttavia, le norme nazionali adottate da alcuni paesi possono comprendere requisiti più specifici riguardanti i contenuti o la forma di queste valutazioni.

È necessario compiere alcune azioni quando si svolge una valutazione del rischio:

  • raccogliere le informazioni pertinenti
  • individuare i possibili pericoli
  • valutare i rischi derivanti dai pericoli: ad es. stimare la probabilità e la gravità delle conseguenze e decidere se il rischio può essere tollerato
  • programmare azioni per eliminare o ridurre i rischi
  • elaborare una documentazione sulla valutazione del rischio

Nell'effettuare una valutazione del rischio occorre anche prestare attenzione ai lavoratori che potrebbero essere particolarmente vulnerabili, e a alle altre persone che potrebbero recarsi nei locali dell'impresa, ad es. contraenti o visitatori.

Dopo aver individuato i pericoli e i loro possibili effetti, occorre valutare i rischi e stabilirne l'ordine di priorità. Bisogna inoltre verificare anche eventuali obblighi giuridici; questi possono essere dettagliati nelle specifiche di valutazione del rischio o connessi a una formazione più specifica dei lavoratori connessi a un determinato settore di rischio o di attività.

Specialista in materia di salute e sicurezza

Se non si dispone delle competenze necessarie per condurre la valutazione del rischio oppure organizzare le misure preventive e protettive necessarie nel campo della salute e della sicurezza all'interno della propria impresa, occorre rivolgersi a uno specialista in materia di salute e sicurezza.

A seconda del tipo di impresa, è inoltre possibile eseguire una valutazione del rischio grazie a uno strumento online gratuito en .

Come documentare i rischi?

Una volta effettuata la valutazione del rischio, occorre documentare i risultati.

L'UE non impone requisiti specifici, ma raccomanda che la documentazione scritta comprenda almeno:

  • il nome e la funzione di chi effettua l'esame
  • i pericoli e i rischi individuati
  • i gruppi di lavoratori esposti a particolari rischi
  • le misure di protezione necessarie - quando si prevede di introdurle, chi ne sarà responsabile e come andranno monitorati i progressi compiuti
  • informazioni sul coinvolgimento dei lavoratori e dei loro rappresentanti nel processo di valutazione del rischio.

Per maggiori informazioni sulle misure richieste in un determinato paese dell'UE, consultare le norme nazionali sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Vedi anche

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 15/03/2024
Condividi questa pagina