Petizioni e consultazioni

Petizioni

Esistono due tipi diversi di petizioni che i cittadini dell'UE possono avviare se desiderano affrontare un problema o esporre una preoccupazione particolare.

Petizioni al Parlamento europeo

Il Parlamento europeo offre ai cittadini dell'UE la possibilità di presentare una richiesta o una denuncia relativa a una questione di interesse pubblico o privato mediante una petizione. Si può presentare una petizione al Parlamento europeo per chiedere di sensibilizzare in merito a una violazione dei diritti dei cittadini europei o di prendere posizione su una questione particolare.

Per saperne di più sull'avvio di una petizione al Parlamento europeo en

Petizioni alla Commissione europea

I cittadini dell'UE possono anche presentare una petizione per chiedere alla Commissione europea di proporre una nuova legislazione. Questo tipo di petizione, chiamata "iniziativa dei cittadini europei", richiede la raccolta di almeno 1 milione di firme.

Per saperne di più sull'avvio di una petizione alla Commissione europea

Consultazioni

La Commissione europea offre ai cittadini dell'UE la possibilità di fornire un riscontro sulle legislazioni e sulle politiche attualmente in fase di sviluppo. Per le iniziative legislative o politiche che sono consultabili sulla piattaforma "Di' la tua", è possibile presentare osservazioni in una qualsiasi delle 24 lingue ufficiali dell'UE. Si possono vedere anche i commenti degli altri. La Commissione analizza successivamente tutte le reazioni ricevute.

Consulta l'elenco delle consultazioni pubbliche in corso en

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 01/03/2024
Condividi questa pagina