Le norme in Europa

Le norme e altre pubblicazioni in materia di normazione sono orientamenti volontariche forniscono specifiche tecniche per prodotti, servizi e processi (dagli elmetti da lavoro o dai caricatori per i dispositivi elettronici, ai livelli di qualità dei servizi di trasporto). Le norme sono elaborate da organismi di normazione privati, di solito per iniziativa di soggetti interessati che vedono la necessità di applicare una norma.

Sebbene le norme in quanto tali siano volontarie, la loro applicazione dimostra che i prodotti e i servizi raggiungono un certo livello di qualità, sicurezza e affidabilità.

Attenzione

In alcuni casi la legislazione indica queste norme come modo preferenziale o perfino come requisito obbligatorio per conformarsi a una determinata normativa (ad es. la legislazione in materia di sicurezza o i requisiti di interoperabilità).

I principali vantaggi dell'uso delle norme

La normazione della qualità e della sicurezza dei prodotti aiuta le aziende a creare fiducia nei consumatori. Ad esempio, gli strumenti e le apparecchiature progettate e testate in base a delle apposite norme offrono una migliore protezione a professionisti come i vigili del fuoco e il personale ospedaliero.

Servizi progettati in base a delle apposite norme en , ad es. dei corsi di immersione subacquea, assicurano al consumatore un elevato livello di qualità e sicurezza.

Le norme aiutano a proteggere l'ambiente e la salute dei consumatori. Ad esempio, forniscono metodi di misurazione per monitorare e controllare l'inquinamento atmosferico. Le norme sull'igiene alimentare forniscono una classificazione dei materiali a contatto con i prodotti alimentari e i relativi metodi di prova.

Un migliore accesso ai mercati: le norme possono aprire i mercati, rendendo i prodotti o servizi compatibili e comparabili.

Possono contribuire a migliorare l' interoperabilità tra prodotti o servizi. Ad esempio, le norme danno indicazioni circa le dimensioni delle rotaie in modo da garantire la sicurezza dei treni.

Norme europee

Le norme europee sono adottate da una delle 3 organizzazioni europee di normazione (OEN):

  • Comitato europeo di normazione (CEN en )
  • Comitato europeo di normazione elettrotecnica (Cenelec en )
  • Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI en )

A livello nazionale la normazione è gestita dagli organismi nazionali di normazione (ONN) che adottano e pubblicano le norme nazionali. Gli ONN inoltre recepiscono tutte le norme europee sotto forma di norme nazionali identiche ed eliminano eventuali norme nazionali contrastanti.

Scegli un paese per trovare il pertinente organismo di normazione nazionale:

Le norme europee sono elaborate in stretta collaborazione con le industrie e altri membri o partner delle organizzazioni europee di normazione (OEN).

Le piccole e medie imprese sono rappresentate nel processo di elaborazione delle norme dall'associazione Small Business Standards en .

Norme armonizzate

Le norme armonizzate en sono una categoria specifica delle norme europee elaborata da un'OEN su richiesta, detta 'mandato', della Commissione europea. Circa il 20% di tutte le norme europee è elaborato a seguito di una richiesta di normazione della Commissione europea.

È possibile applicare le norme armonizzate per dimostrare che determinati prodotti o servizi sono conformi ai requisiti tecnici previsti dalla pertinente legislazione dell'UE.

Attenzione

I requisiti tecnici indicati nella legislazione dell'UE sono obbligatori, mentre l'utilizzo di norme armonizzate avviene di solito su base volontaria.

Le norme armonizzate stabiliscono specifiche tecniche ritenute adatte o sufficienti per conformarsi ai requisti tecnici previsti dalla legislazione dell'UE.

Nella maggior parte dei casi, l'uso di norme armonizzate è facoltativo. Un produttore o un fornitore di servizi è libero di scegliere un'altra soluzione tecnica per soddisfare i requisiti di legge.

Come trovare una norma

Per cercare una norma europea si può usare uno dei motori di ricerca dei portali delle organizzazioni europee di normazione:

  • Cenelec en per le norme in campo elettrotecnico
  • ETSI en per le norme nel campo delle telecomunicazioni
  • CEN en per le norme in tutti gli altri settori

Ciascun organismo nazionale di normazione (ONN) ha un proprio motore di ricerca. Per saperne di più sulle norme in vigore in ogni paese, scegliere un paese dall'elenco di cui sopra e seguire le istruzioni.

Si veda anche:

  • Associazione europea per il coordinamento della rappresentanza dei consumatori in materia di normazione en (ANEC)
  • Coalizione ambientale nel campo della normazione en (ECOS)
  • Istituto sindacale europeo en (ETUI)

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Sportello Prodotti

Gli sportelli Prodotti danno informazioni sulle legislazioni nazionali relative ai prodotti e offrono aiuto per accedere al mercato di un altro paese dell'UE.

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 15/11/2023
Condividi questa pagina