Passa ai contenuti principali
italiano
Available languages:
✖
български
čeština
Dansk
Deutsch
Eesti
Ελληνικά
English
español
français
hrvatski
italiano
Latviešu
Lietuvių
magyar
Malti
Nederlands
polski
português
română
Slovenčina
Slovenščina
suomi
svenska
Search terms
Menu
Your Europe
Cittadini
Fare impresa
Pagina iniziale
Viaggiare
Documenti necessari per viaggiare in Europa
Documenti di viaggio per i cittadini dell'UE
Documenti di viaggio per i familiari cittadini di paesi extra UE
Documenti di viaggio per i cittadini extra UE
Passaporti scaduti o smarriti
Documenti per minori che viaggiano nell'UE
Diritti dei passeggeri
Diritti dei passeggeri aerei
Diritti dei passeggeri ferroviari
Diritti dei passeggeri nel trasporto in autobus
Diritti dei passeggeri nel trasporto navale
Trasporti e disabilità
Diritti dei viaggiatori con disabilità o a mobilità ridotta
Contrassegno di parcheggio dell'UE per disabili
Guidare all'estero
Codice della strada e sicurezza stradale
Noleggiare un'automobile
Patente di guida e assicurazione
Cosa puoi portare con te?
Viaggi con animali da compagnia e altri animali nell'UE
Viaggiare con prodotti di origine animale, prodotti alimentari o piante
Alcol, tabacco, contanti e accise
Restrizioni sul bagaglio
Usare l'euro
Sicurezza ed emergenze
Sicurezza degli aeroporti e dei voli
Emergenze
eCall: chiamate di emergenza al 112 dai veicoli
Viaggi "tutto compreso" e multiproprietà
Pacchetti turistici e servizi turistici collegati
Multiproprietà e altri contratti per le vacanze di lungo termine nell'UE
Lavoro e pensione
Lavorare all'estero
Parità di trattamento
Lavoratori distaccati
Pendolari transfrontalieri
Lavorare nel settore pubblico all'estero
Permessi di lavoro
Qualifiche professionali
Cos'è una professione regolamentata
Fare domanda per prestare servizi su base permanente
Fare domanda per prestare servizi su base temporanea
Documenti e formalità
Tessera professionale europea - EPC
Disoccupazione e indennità
Regimi di sicurezza sociale nell'UE
Copertura previdenziale all'estero
Disoccupazione all'estero
Prestazioni familiari
Pensioni di reversibilità e assegni in caso di morte
Trasferimento dell'indennità di disoccupazione
Se non trovi lavoro
Moduli standard per i diritti di previdenza sociale
Andare in pensione all'estero
Pensioni statali all'estero
Pensioni integrative all'estero
Tasse
Imposte sul reddito all'estero
Doppia imposizione
Veicoli
Automobili
Acquisto e leasing di automobili
L'IVA quando compri o vendi un'automobile
Automobili aziendali
Patente di guida
Ottenere la patente di guida nell'UE
Sostituzione e riconoscimento della patente di guida nell'UE
Rinnovo della patente di guida in un altro paese dell'UE
Assicurazione
Validità dell'assicurazione auto nell'UE
Assicurazione auto all'estero
Immatricolazione
Documenti e formalità per l'immatricolazione dell'automobile
Immatricolazione dell’automobile in un altro paese dell'UE
Tasse automobilistiche in un altro paese dell'UE
Formalità di soggiorno
Diritti di soggiorno
Lavoratori - diritti di soggiorno
Studenti - Diritti di soggiorno
Pensionati - Diritti di soggiorno
Persone che cercano lavoro - Diritti di soggiorno
Cittadini dell'UE economicamente inattivi
Diritti di soggiorno per i familiari
Il tuo coniuge e i tuoi figli cittadini dell'UE
Il tuo coniuge e i tuoi figli cittadini di paesi extra-UE
Partner civili e registrati
I tuoi genitori
Altri familiari
Familiari della persona in cerca di lavoro
Documenti e formalità
Dichiarazione di presenza per soggiorni brevi (<3 mesi)
Iscriversi come residente all'estero
Iscrivere i propri familiari cittadini dell'UE come residenti in un altro paese dell'Unione
Iscrivere i propri familiari cittadini extra UE come residenti in un altro paese dell'Unione
Soggiorno permanente (più di 5 anni) per i cittadini dell'UE
Soggiorno permanente (>5 anni) per familiari cittadini di paesi extra-UE
Elezioni all'estero
Elezioni comunali
Elezioni europee
Elezioni nel paese di origine
Brexit: your residence rights
UK nationals: living in the EU
EU nationals: living in the UK
Istruzione e gioventù
Scuola
Frequentare la scuola in un altro paese dell'UE
Partenariati con scuole all'estero
Università
Condizioni di ammissione e di ingresso
Tasse universitarie e sostegno finanziario
Riconoscimento dei titoli accademici
Studiare all'estero: borse di studio
Lavorare studiando
Stage
Sostegno finanziario per tirocinanti
Ricercatori
Borse e posti per ricercatori
Fiscalità per i ricercatori
Volontariato
Trovare un progetto di volontariato
Preparazione pratica per volontari
Salute
Assistenza sanitaria non programmata
Copertura sanitaria per soggiorni di breve durata
Andare dal medico/in ospedale all'estero
Assistenza sanitaria non programmata: pagamenti e rimborsi
Cure mediche programmate all'estero
Organizzare cure mediche programmate all'estero
Spese e rimborsi: cure mediche programmate all'estero
Punti di informazione: cure mediche programmate all'estero
Acquisto di farmaci in un altro paese dell'UE o online
Presentare una ricetta medica all'estero
Ricette all'estero: spese e rimborsi
Vivere all'estero
Copertura sanitaria
Famiglia
Figli
Responsabilità genitoriale
Adozione
Sottrazione di minori
Coppie
Matrimonio
Unioni civili e unioni registrate
Unioni di fatto
Divorzio e separazione legale
Obbligazioni alimentari - sostegno ai familiari
Regimi patrimoniali delle coppie internazionali
Riconoscimento dei documenti pubblici nell'UE
Successioni internazionali
Programmazione di una successione transfrontaliera
Gestione di una successione transfrontaliera
Consumatori
Acquisti
Informazioni contrattuali
Prezzi e pagamenti
IVA – imposta sul valore aggiunto
Spedizione e consegna
Garanzie e restituzioni
I tuoi diritti quando fai acquisti
Internet e telecomunicazioni
Roaming: utilizzare il cellulare nell'UE
Accedere ai contenuti online all'estero
Servizi di telecomunicazione
Uso di Internet e accesso alla rete
Protezione dei dati e della privacy online
Prodotti e servizi finanziari
Conti bancari nell'UE
Pagamenti, bonifici e assegni
Mutui
Prodotti assicurativi
Crediti e prestiti al consumo
Prodotti d'investimento
Trattamento iniquo
Pratiche commerciali sleali
Pratiche tariffarie sleali
Clausole contrattuali abusive
Fornitura di energia
Accesso ai servizi energetici e loro utilizzo
Contratti e consumo energetico
Reclami e risoluzione delle controversie
Risoluzione delle controversie dei consumatori
Risoluzione informale delle controversie dei consumatori
Procedure extragiudiziali per i consumatori
Azione legale formale per i consumatori