Diritti dei viaggiatori con disabilità o a mobilità ridotta

Se sei un passeggero con disabilità o a mobilità ridotta, hai il diritto di viaggiare in aereo, treno, autobus, pullman o nave come chiunque altro. Quando acquisti il biglietto, il rivenditore deve fornirti informazioni sul viaggio in un formato accessibile, nonché informazioni sulle strutture specifiche a disposizione a bordo dell'aereo, del treno, dell'autobus, del pullman o della nave.

Per tutti i mezzi di trasporto, hai diritto all'assistenza gratuita presso i terminal o le stazioni e a bordo. Il trasporto non può essere rifiutato a causa della tua disabilità o mobilità ridotta se non per giustificati motivi dovuti a ragioni di sicurezza o di progettazione del veicolo o dell'infrastruttura.

In quale situazione ti trovi?

Viaggi in aereo

Assistenza

Quando viaggi in aereo hai diritto all'assistenza gratuita, che può comprendere:

  • assistenza con il bagaglio
  • assistenza per salire e scendere dall'aereo
  • assistenza durante il volo e negli aeroporti prima e dopo il volo
  • servizi di assistenza a terra se viaggi con un cane guida.

Se viaggi accompagnato per l'intera durata del viaggio, la compagnia aerea e il suo personale dovrebbe facilitare l'assistenza che chi ti accompagna ti deve fornire. Inoltre, se possibile, la compagnia aerea dovrebbe assegnare a questa persona un posto accanto al tuo.

Per ottenere il miglior servizio possibile, contatta la compagnia aerea, il rivenditore dei biglietti o il tour operator almeno 48 ore prima del volo e specifica il tipo di assistenza richiesta e se sei accompagnato. Dovresti anche informarli se viaggerai con un cane guida. Ti saranno inoltre forniti consigli sulla tua sedia a rotelle o sul tuo dispositivo per la mobilità ed eventualmente sulle relative batterie.

Le compagnie aeree non sono tenute a fornire assistenza per il consumo di un pasto o l'assunzione di medicinali durante il volo. Se ciò fosse necessario, ad esempio durante un viaggio lungo, possono richiedere la presenza di un accompagnatore.

Attenzione

Non ti possono negare l'imbarco a causa della tua disabilità o mobilità ridottaa meno che l'aereo non sia fisicamente troppo piccolo, non vi siano preoccupazioni in materia di sicurezza o le norme di sicurezza non impediscano alla compagnia aerea di trasportarti.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Se hai problemi a ottenere assistenza durante un viaggio in aereo o se il tuo ausilio alla mobilità viene smarrito o distrutto, informa le autorità aeroportuali o la compagnia aerea con la quale viaggi. Se la risposta ottenuta non ti soddisfa, contatta l'organismo nazionale competente en nel paese in cui si è verificato il problema.

Gli altri tuoi diritti di passeggero del trasporto aereo nell'UE

Consulta il nostro strumento interattivo sui diritti dei passeggeri aerei dell'UE per saperne di più sui tuoi diritti e su come farli rispettare in caso di negato imbarco o di volo cancellato o in ritardo.

Viaggi in treno

Assistenza

Quando viaggi in treno hai diritto all'assistenza gratuita.

L'assistenza comprende:

  • l'assistenza per salire e scendere dal treno/prendere una coincidenza (per la quale hai un biglietto)
  • l'assistenza a bordo (compreso l'accesso ai servizi a bordo) e in stazione prima e dopo il viaggio.

Per garantire il miglior servizio possibile, devi contattare l'impresa ferroviaria, il gestore della stazione, il rivenditore dei biglietti o il tour operator almeno 24 ore prima del viaggio e specificare il tipo di assistenza richiesta. Per fornire l'assistenza richiesta, l'impresa ferroviaria o il gestore della stazione può chiederti di arrivare in un punto designato nella stazione non più di 1 ora prima della partenza prevista o dell'orario finale di accesso al treno. Se non ti è stato comunicato quando arrivare al punto designato, devi presentarti almeno 30 minuti prima dell'orario di partenza previsto o prima dell'ora in cui tutti i passeggeri sono invitati a effettuare la registrazione.

Se l'impresa ferroviaria, il gestore della stazione, il rivenditore dei biglietti o il tour operator non sono stati informati della necessità di assistenza almeno 24 ore prima del viaggio, devono compiere ogni ragionevole sforzo per aiutarti a viaggiare come previsto.

Gli operatori ferroviari possono richiedere di viaggiare accompagnato, ma solo se ciò è strettamente necessario per rispettare le norme di accesso non discriminatorie già in vigore (ad esempio a causa del modo in cui sono progettati il treno o la stazione). La persona che ti accompagna ha diritto a viaggiare gratuitamente e, ove possibile, a sedere accanto a te. Se hai un cane da assistenza, puoi portarlo con te nel rispetto delle norme locali del paese in cui viaggi.

Attenzione

In alcuni paesi dell'UE le richieste di assistenza alle imprese ferroviarie, ai gestori delle stazioni, ai rivenditori di biglietti o ai tour operator devono essere presentate con almeno 36 ore di anticipo invece di 24 ore. Verifica l'elenco dei paesi che richiedono questo preavviso più lungo. Non ti possono negare l'accesso al treno a causa della tua disabilità o mobilità ridottaa meno che non vi siano preoccupazioni in materia di sicurezza o in caso di norme di sicurezza che impediscano all'impresa ferroviaria di trasportarti.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Se hai problemi a ottenere assistenza durante un viaggio in treno, informa il gestore della stazione o l'impresa ferroviaria con la quale viaggi. Se la risposta ottenuta non ti soddisfa, contatta l'organismo nazionale competente en nel paese in cui si è verificato il problema.

Gli altri tuoi diritti di passeggero ferroviario nell'UE

Consulta il nostro strumento interattivo sui diritti dei passeggeri ferroviari nell'UE per saperne di più sui tuoi diritti (compreso il diritto al risarcimento per attrezzature per la mobilità smarrite o danneggiate) quando viaggi in treno e su come farli rispettare.

Viaggi in autobus o pullman

Assistenza

Hai diritto all'assistenza gratuita se stai programmando un viaggio a lunga percorrenza (la distanza programmata del servizio (e non il tuo viaggio individuale) deve essere pari o superiore a 250 km). Hai diritto all'assistenza presso terminal designati en PDF , e per salire e scendere dal veicolo. Inoltre, l'impresa di trasporto deve permettere a una persona di tua scelta di accompagnarti gratuitamente - se la sua presenza consente di risolvere i problemi di salute e di sicurezza che altrimenti ti impedirebbero di viaggiare.

Per essere sicuro di ottenere l'assistenza di cui hai bisogno, contatta l'impresa di trasporto, il rivenditore dei biglietti o il tour operator almeno 36 ore prima del tuo viaggio per specificare l'aiuto di cui hai bisogno. L'operatore o il gestore del terminal potrebbero chiederti di presentarti in un punto designato al più tardi un'ora prima della prevista partenza.

Attenzione

Non ti possono impedire di acquistare un biglietto, fare una prenotazione o salire a bordo a causa della tua disabilità o mobilità ridotta, se non nei casi in cui ciò sia assolutamente necessario per conformarsi alle norme in materia di salute e sicurezza o le infrastrutture non siano tali da garantire un trasporto sicuro.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Se hai problemi a ottenere assistenza durante il viaggio in autobus o pullman, informa il gestore del terminal o l'impresa di trasporto con la quale viaggi. Se la risposta ottenuta non ti soddisfa, contatta l'organismo nazionale competente en PDF nel paese in cui si è verificato il problema.

Gli altri tuoi diritti di passeggero del trasporto effettuato con autobus e pullman nell'UE

Consulta il nostro strumento interattivo sui diritti dei passeggeri dell'UE a bordo di autobus e pullman per saperne di più sui tuoi diritti quando viaggi su questi mezzi e su come farli rispettare.

Viaggi in nave

Assistenza

Hai diritto all'assistenza gratuita per salire e scendere dalla nave, cambiare imbarcazione, a bordo e nel porto. Per ottenere il miglior servizio possibile, contatta la compagnia di trasporto, il rivenditore dei biglietti o il tour operator almeno 48 ore prima del viaggio e specifica il tipo di assistenza richiesta. Anche se non hai provveduto a farlo, il vettore e il gestore del terminal sono tenuti a fare il possibile per aiutarti.

Se hai esigenze speciali in termini di pernottamento, assegnazione del posto o assistenza o se hai bisogno di portare con te delle attrezzature mediche, informa il rivenditore dei biglietti al momento della prenotazione.

Le compagnie di trasporto possono chiederti di farti accompagnare da una persona, se è necessario per motivi di sicurezza a causa della conformazione dell'imbarcazione o delle strutture portuali. Chi ti accompagna viaggia gratuitamente.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Se hai problemi a ottenere assistenza durante il viaggio, informa le autorità portuali o la compagnia di trasporto con la quale viaggi. Se la risposta ottenuta non ti soddisfa, contatta l'organismo nazionale competente en nel paese in cui si è verificato il problema.

Gli altri tuoi diritti di passeggero del trasporto in nave nell'UE

Consulta il nostro strumento interattivo sui diritti dei passeggeri in nave nell'UE per saperne di più sui tuoi diritti quando viaggi in nave e su come farli rispettare.

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Ultima verifica: 25/04/2024
Condividi questa pagina