Parità di trattamento del personale

I dipendenti hanno diritto alla parità di trattamento in materia di assunzione, condizioni di lavoro, promozione, retribuzione, accesso alla formazione professionale, pensioni professionali e licenziamento.

Attenzione

La discriminazione basata sulla nazionalità è severamente vietata in tutta l'UE. I cittadini dell'UE che lavorano in un altro paese dell'UE devono godere degli stessi diritti dei loro colleghi locali.

Tipi di discriminazione

La legge vieta ai datori di lavoro di discriminare i lavoratori in base ai seguenti elementi:

  • genere (es.: congedo parentale, promozione, retribuzione)
  • razza oppure origine etnica
  • religione o convinzioni personali
  • disabilità
  • età
  • orientamento sessuale.

Tipi di discriminazione sul luogo di lavoro

La discriminazione diretta sussiste quando un datore di lavoro maltratta un lavoratore in base a uno dei 6 elementi elencati sopra. Questo si verifica, ad esempio, quando un datore di lavoro si rifiuta di assumere o promuovere qualcuno perché rappresenta una minoranza etnica.

La discriminazione indiretta sussiste quando una prassi, una politica o una norma che si applica a tutti si ripercuote negativamente su alcune persone. Ad esempio, l'attuazione di norme sfavorevoli per i lavoratori a tempo parziale può indirettamente discriminare le donne, poiché la maggior parte di questi lavoratori sono donne.

Le molestie sono un comportamento indesiderato, bullismo o altro comportamento che porta a un ambiente di lavoro ostile. Ciò si verifica ad esempio se un superiore o alcuni colleghi fanno battute sull'orientamento sessuale di colleghi LGBTQ.

L' ordine di discriminare si ha quando una persona incita ad operare una discriminazione nei confronti di altri. Ciò si verifica ad esempio se un datore di lavoro chiede a un'agenzia interinale di trovare solo lavoratori di età inferiore ai 40 anni.

La vittimizzazione si ha quando i superiori o i colleghi adottano misure di ritorsione come risposta a una denuncia di discriminazione. Ciò si verifica ad esempio se una persona viene licenziata o le viene negata una promozione perché ha presentato una denuncia per discriminazione nei confronti di un suo superiore.

Esistono, tuttavia, situazioni in cui un trattamento diverso sulla base di una delle motivazioni vietate può essere giustificato nel rispetto di condizioni rigorose. Ad esempio, se una normativa nazionale impone ai lavoratori di andare in pensione a una determinata età, questa discriminazione fondata sull'età può essere giustificata dal fatto che esiste la volontà di promuovere l'occupazione giovanile.

Trova gli enti nazionali per le pari opportunità en

Vedi anche:

In fuga dall'Ucraina: accesso al lavoro Apre un link esterno

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 08/11/2023
Condividi questa pagina