Ritardi nei pagamenti
Se la vostra impresa ha fornito beni o servizi a un cliente (nel rispetto dei termini del contratto commerciale) e non avete ricevuto il relativo pagamento entro il termine stabilito avete diritto agli interessi e a un risarcimento per quanto vi è dovuto.
Ciò vale per tutte le operazioni commerciali da te effettuate con altre imprese (incluse le ditte individuali, purché operino nell'ambito della loro attività economica o professionale indipendente) e con le amministrazioni pubbliche.
Attenzione
Queste norme e quelle delle fasi successive non si applicano:
- in caso di procedura di insolvenza (compresi i procedimenti finalizzati alla ristrutturazione del debito)
- ai pagamenti di risarcimento per danni (ad esempio da parte di compagnie di assicurazione)
Andare direttamente alla calcolatrice degli interessi per vedere quanto vi devono o selezionare la situazione che vi riguarda dall'elenco qui sotto.
Ho dei crediti nei confronti di
Un'altra impresa mi deve del denaro
- La mia impresa ha sede in un paese dell'UE e ho crediti nei confronti di un'impresa che opera nel mio stesso paese
- La mia impresa ha sede in un paese dell'UE e ho crediti nei confronti di un'impresa che opera in un paese dell'UE diverso dal mio
Un'autorità pubblica mi deve del denaro
- La mia impresa ha sede in un paese dell'UE e ho crediti nei confronti di un'autorità pubblica del mio stesso paese
- La mia impresa ha sede in un paese dell'UE e ho crediti nei confronti di un'autorità pubblica di un paese dell'UE diverso dal mio.
Un consumatore mi deve del denaro
Gli interessi di mora non sono dovuti per le transazioni con i consumatori. In caso di problemi con un consumatore, le norme precedenti non si applicano. Per maggiori informazioni sui problemi con i consumatori, vedi:
La mia impresa ha sede in un paese dell'UE e ho crediti nei confronti di un'impresa che opera nel mio stesso paese.
Calcolare gli interessi passivi
Se avete adempiuto agli obblighi contrattuali e di legge e il cliente è responsabile del ritardo (nel senso che questo non è dovuto a circostanze che sfuggono al suo controllo), avete diritto a richiedere gli interessi di mora e il risarcimento per i costi di recupero.
Quando sono dovuti gli interessi?
Gli interessi sono dovuti a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza fissata nel contratto.
Se nel contratto non è indicata una data di pagamento, gli interessi diventano automaticamente esigibili 30 giorni dopo il ricevimento da parte del cliente della fattura o richiesta di pagamento.
Se non conosce la data di ricevimento della fattura, il creditore può chiedere gli interessi di mora 30 giorni di calendario dopo la fornitura dei servizi o prodotti.
Se la fattura è stata inviata prima della fornitura dei servizi o prodotti, gli interessi scattano soltanto dopo la fornitura.
Quale tasso d'interesse va applicato?
Si applica il tasso di interesse per i ritardi di pagamento come stabilito nel contratto. Se tale tasso non è stato concordato, si applica il tasso legale.
Tassi di interesse legale per paese
Paesi dell' UE | 01/01/2025 – 30/06/2025 |
Austria | 11,73 |
Belgio | 11,50 |
Bulgaria | 12,95 |
Cechia | 12,00 |
Cipro | 11,15 |
Croazia | 11,15 |
Danimarca | 10,75 |
Estonia | 11,15 |
Finlandia | 11,50 |
Francia | 13,15 |
Germania | 11,27 |
Grecia | 11,15 |
Irlanda | 11,15 |
Italia | 11,15 |
Lettonia | 11,15 |
Lituania | 11,15 |
Lussemburgo | 11,15 |
Malta | 11,15 |
Paesi Bassi | 11,15 |
Polonia (settore sanitario) | 13,75 |
Polonia (altri settori) | 15,75 |
Portogallo | 11,15 |
Romania | 14,50 |
Slovacchia | 11,15 |
Slovenia | 11,15 |
Spagna | 11,15 |
Svezia | 11,00 |
Ungheria | 14,50 |
Utilizzate la nostra calcolatrice per scoprire gli interessi che avete diritto di pretendere.
Risarcimento delle spese di recupero
Oltre agli interessi dovuti si ha diritto a richiedere un risarcimento forfettario di 40 euro (o di importo equivalente) per ogni fattura pagata in ritardo (in alcuni paesi dell'UE l'importo può essere più elevato e calcolato in base a quello della fattura).
Se i costi sopportati per recuperare il debito sono superiori a tale valore è possibile richiedere un ragionevole risarcimento aggiuntivo (ad es. a causa di spese amministrative, oneri per il recupero dei crediti, o spese per l'ingaggio di un avvocato).
IVA
Gli interessi si applicano sull'importo lordo del debito (compresa l'IVA), ma il creditore non paga l'IVA sugli interessi.
Come recuperare il credito
- Inviare al cliente una fattura comprensiva di interessi e risarcimento.
- Contattare un organismo nazionale in grado di agevolare il recupero del credito.
- Rivolgersi a un'agenzia di recupero crediti.
- Ottenere un titolo esecutivo da un tribunale nazionale.
La mia impresa ha sede in un paese dell'UE e ho crediti nei confronti di un'impresa che opera in un paese dell'UE diverso dal mio
I contratti sono disciplinati dalla legge scelta dalle parti interessate. Occorre pertanto verificare quale legge disciplina il contratto in questione.
Se non è stata fatta una scelta esplicita al momento della sottoscrizione del contratto, i ritardi di pagamento sono disciplinati dalla legge del paese in cui il creditore ha la residenza abituale.
Questa norma vale sia per la vendita di beni che la prestazione di servizi.
Attenzione
Se il contratto è disciplinato dalle leggi di paesi extra-UE, le seguenti norme potrebbero non applicarsi .
Calcolare gli interessi passivi
Se avete adempiuto agli obblighi contrattuali e di legge e il cliente è responsabile del ritardo (nel senso che questo non è dovuto a circostanze che sfuggono al suo controllo), avete diritto a richiedere gli interessi di mora e il risarcimento per i costi di recupero.
Quando sono dovuti gli Interessi?
Gli interessi sono dovuti a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza fissata nel contratto.
Se nel contratto non è indicata una data di pagamento, gli interessi diventano automaticamente esigibili 30 giorni dopo il ricevimento da parte del cliente della fattura o richiesta di pagamento.
Se non conosce la data di ricevimento della fattura, il creditore può chiedere gli interessi di mora 30 giorni di calendario dopo la fornitura dei servizi o prodotti.
Se la fattura è stata inviata prima della fornitura dei servizi o prodotti, gli interessi scattano soltanto dopo la fornitura.
Quale tasso d'interesse va applicato?
Si applica il tasso di interesse per i ritardi di pagamento come stabilito nel contratto. Se tale tasso non è stato concordato, si applica il tasso legale.
Tassi di interesse legale per paese
Paesi dell' UE | 01/01/2025 – 30/06/2025 |
Austria | 11,73 |
Belgio | 11,50 |
Bulgaria | 12,95 |
Cechia | 12,00 |
Cipro | 11,15 |
Croazia | 11,15 |
Danimarca | 10,75 |
Estonia | 11,15 |
Finlandia | 11,50 |
Francia | 13,15 |
Germania | 11,27 |
Grecia | 11,15 |
Irlanda | 11,15 |
Italia | 11,15 |
Lettonia | 11,15 |
Lituania | 11,15 |
Lussemburgo | 11,15 |
Malta | 11,15 |
Paesi Bassi | 11,15 |
Polonia (settore sanitario) | 13,75 |
Polonia (altri settori) | 15,75 |
Portogallo | 11,15 |
Romania | 14,50 |
Slovacchia | 11,15 |
Slovenia | 11,15 |
Spagna | 11,15 |
Svezia | 11,00 |
Ungheria | 14,50 |
Utilizzate la nostra calcolatrice per scoprire gli interessi che avete diritto di pretendere.
Risarcimento delle spese di recupero
Oltre agli interessi dovuti si ha diritto a richiedere un risarcimento forfettario di 40 euro (o di importo equivalente) per ogni fattura pagata in ritardo (in alcuni paesi dell'UE l'importo può essere più elevato e calcolato in base a quello della fattura).
Se i costi sopportati per recuperare il debito sono superiori a tale valore è possibile richiedere un ragionevole risarcimento aggiuntivo (ad es. a causa di spese amministrative, oneri per il recupero dei crediti, o spese per l'ingaggio di un avvocato).
Come recuperare il credito
- Inviare al cliente una fattura comprensiva di interessi e risarcimento.
- Contattare un partner locale della rete Enterprise Europe en .
- Consultare il manuale sulla gestione delle controversie e dei crediti transfrontalieri.
- Verificare se uno dei regolamenti dell'UE sul recupero transfrontaliero dei crediti è applicabile al proprio caso.
- Rivolgersi a un'agenzia di recupero crediti.
La mia impresa ha sede in un paese dell'UE e ho crediti nei confronti di un'autorità pubblica del mio stesso paese
Calcolare gli interessi passivi
Se avete adempiuto agli obblighi contrattuali e di legge e il cliente è responsabile del ritardo (nel senso che questo non è dovuto a circostanze che sfuggono al suo controllo), avete diritto a richiedere gli interessi di mora e il risarcimento per i costi di recupero.
Quando sono dovuti gli Interessi?
Gli interessi sono dovuti a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza fissata nel contratto.
Se nel contratto non è indicata una data di pagamento, gli interessi diventano automaticamente esigibili 30 giorni dopo il ricevimento da parte del cliente della fattura o richiesta di pagamento.
Se non conosce la data di ricevimento della fattura, il creditore può chiedere gli interessi di mora 30 giorni di calendario dopo la fornitura dei servizi o prodotti.
Se la fattura è stata inviata prima della fornitura dei servizi o prodotti, gli interessi scattano soltanto dopo la fornitura.
Quale tasso d'interesse va applicato?
Si possono esigere gli interessi al tasso legale.
Tassi di interesse legale per paese
Paesi dell' UE | 01/01/2025 – 30/06/2025 |
Austria | 11,73 |
Belgio | 11,50 |
Bulgaria | 12,95 |
Cechia | 12,00 |
Cipro | 11,15 |
Croazia | 11,15 |
Danimarca | 10,75 |
Estonia | 11,15 |
Finlandia | 11,50 |
Francia | 13,15 |
Germania | 11,27 |
Grecia | 11,15 |
Irlanda | 11,15 |
Italia | 11,15 |
Lettonia | 11,15 |
Lituania | 11,15 |
Lussemburgo | 11,15 |
Malta | 11,15 |
Paesi Bassi | 11,15 |
Polonia (settore sanitario) | 13,75 |
Polonia (altri settori) | 15,75 |
Portogallo | 11,15 |
Romania | 14,50 |
Slovacchia | 11,15 |
Slovenia | 11,15 |
Spagna | 11,15 |
Svezia | 11,00 |
Ungheria | 14,50 |
Utilizzate la nostra calcolatrice per scoprire gli interessi che avete diritto di pretendere.
Risarcimento delle spese di recupero
Oltre agli interessi dovuti si ha diritto a richiedere un risarcimento forfettario di 40 euro (o di importo equivalente) per ogni fattura pagata in ritardo (in alcuni paesi dell'UE l'importo può essere più elevato e calcolato in base a quello della fattura).
Se i costi sopportati per recuperare il debito sono superiori a tale valore è possibile richiedere un ragionevole risarcimento aggiuntivo (ad es. a causa di spese amministrative, oneri per il recupero dei crediti, o spese per l'ingaggio di un avvocato).
Come recuperare il credito
- Inviare al cliente una fattura comprensiva di interessi e risarcimento.
- Rivolgersi a un garante o a un giudice nazionale.
N.B. Se i pagamenti di un'autorità pubblica sono sistematicamente in ritardo, è possibile anche presentare una denuncia alla Commissione Europea.
La mia impresa ha sede in un paese dell'UE e ho crediti nei confronti di un'autorità pubblica di un paese dell'UE diverso dal mio.
I contratti sono disciplinati dalla legge scelta dalle parti interessate. Occorre pertanto verificare quale legge disciplina il contratto in questione.
Calcolare gli interessi passivi
Se avete adempiuto agli obblighi contrattuali e di legge e il cliente è responsabile del ritardo (nel senso che questo non è dovuto a circostanze che sfuggono al suo controllo), avete diritto a richiedere gli interessi di mora e il risarcimento per i costi di recupero.
Quando sono dovuti gli Interessi?
Gli interessi sono dovuti a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza fissata nel contratto.
Se nel contratto non è indicata una data di pagamento, gli interessi diventano automaticamente esigibili 30 giorni dopo il ricevimento da parte del cliente della fattura o richiesta di pagamento.
Se non conosce la data di ricevimento della fattura, il creditore può chiedere gli interessi di mora 30 giorni di calendario dopo la fornitura dei servizi o prodotti.
Se la fattura è stata inviata prima della fornitura dei servizi o prodotti, gli interessi scattano soltanto dopo la fornitura.
Quale tasso d'interesse va applicato?
Si possono esigere gli interessi al tasso legale.
Tassi di interesse legale per paese
Paesi dell' UE | 01/01/2025 – 30/06/2025 |
Austria | 11,73 |
Belgio | 11,50 |
Bulgaria | 12,95 |
Cechia | 12,00 |
Cipro | 11,15 |
Croazia | 11,15 |
Danimarca | 10,75 |
Estonia | 11,15 |
Finlandia | 11,50 |
Francia | 13,15 |
Germania | 11,27 |
Grecia | 11,15 |
Irlanda | 11,15 |
Italia | 11,15 |
Lettonia | 11,15 |
Lituania | 11,15 |
Lussemburgo | 11,15 |
Malta | 11,15 |
Paesi Bassi | 11,15 |
Polonia (settore sanitario) | 13,75 |
Polonia (altri settori) | 15,75 |
Portogallo | 11,15 |
Romania | 14,50 |
Slovacchia | 11,15 |
Slovenia | 11,15 |
Spagna | 11,15 |
Svezia | 11,00 |
Ungheria | 14,50 |
Utilizzate la nostra calcolatrice per scoprire gli interessi che avete diritto di pretendere.
Risarcimento delle spese di recupero
Oltre agli interessi dovuti si ha diritto a richiedere un risarcimento forfettario di 40 euro (o di importo equivalente) per ogni fattura pagata in ritardo (in alcuni paesi dell'UE l'importo può essere più elevato e calcolato in base a quello della fattura).
Se i costi sopportati per recuperare il debito sono superiori a tale valore è possibile richiedere un ragionevole risarcimento aggiuntivo (ad es. a causa di spese amministrative, oneri per il recupero dei crediti, o spese per l'ingaggio di un avvocato).
Come recuperare il credito
- Inviare al cliente una fattura comprensiva di interessi e risarcimento.
- Contact Solvit.
N.B. Se i pagamenti di un'autorità pubblica sono sistematicamente in ritardo, è possibile anche presentare una denuncia alla Commissione Europea.