Violazione dei diritti di proprietà intellettuale

Se ritieni che i tuoi diritti di proprietà intellettuale siano stati violati, puoi rivolgerti a diverse autorità competenti.

Puoi anche ricorrere a procedure extragiudiziali per la risoluzione alternativa delle controversie en , che possono essere meno care e più veloci di un procedimento giudiziario.

Violazione di brevetti

Se il tuo prodotto o la tua invenzione sono tutelati da un brevetto e qualcuno li usa senza autorizzazione , puoi fargli causa per difendere i tuoi diritti. Per le violazioni di brevetti nazionali, può rivolgersi al tribunale nazionale competente.

Imitazione di un prodotto di marca - prodotti contraffatti

Se qualcuno vende un prodotto che riporta il tuo marchio senza la tua autorizzazione, sei vittima di una contraffazione.

Bloccare prodotti sospetti

Se sospetti che certi beni violino i tuoi diritti di proprietà intellettuale, puoi chiedere al servizio doganale nazionale competente di sequestrarli. A tal fine, segui le istruzioni riportate sul portale Fiscalità e unione doganale en .

Per proteggere i tuoi prodotti dalla contraffazione, iscriviti nella banca dati anticontraffazione Apre un link esterno dell' Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), che ti metterà in contatto diretto con le autorità competenti.

Le imprese dell'UE che desiderano segnalare una contraffazione in un paese extra UE, possono avvalersi del sistema rapido di intelligence anticontraffazione Apre un link esterno (ACRIS).

Marchi dell'UE identici o simili

Se qualcuno ha registrato un marchio simile o identico al tuo , puoi chiedere all' Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) Apre un link esterno di cancellarne la registrazione. Se la registrazione è ancora in corso, è possibile opporsi alla domanda di registrazione.

Per saperne di più sui tuoi diritti e sulle procedure da seguire, consulta la pagina dell' EUIPO Apre un link esterno che spiega come far valere un marchio registrato Apre un link esterno .

Violazione dei segreti commerciali

In caso di violazione di segreti commerciali, è possibile avviare un procedimento giudiziario. Ne potrebbe derivare un'ordinanza del tribunale che vieti all'autore della violazione di utilizzare o divulgare ulteriormente il segreto commerciale e/o un risarcimento pecuniario.

Controversie sui nomi di dominio

Se scopri che qualcuno ha registrato in modo fraudolento un nome di dominio di cui detieni i diritti di proprietà intellettuale, come:

  • per uno o più domini di primo livello (.eu, .com., ecc.)
  • un marchio
  • un nome commerciale

e cerca di venderti questo dominio, allora sei vittima di cybersquatting. In caso di controversia sui nomi di dominio, è possibile rivolgersi alla giustizia, oppure avvalersi di soluzioni extragiudiziali, come i procedimenti alternativi dell'ICANN Apre un link esterno .

Esempio

L'imprenditrice svedese Sofi commercia prodotti alimentari asiatici in Svezia e Finlandia. Per vendere i suoi prodotti online, ha registrato un sito web con il nome orientexpress-asianfood.com. Un paio di mesi dopo la registrazione, una società la contatta per cercare di venderle il nome di dominio orientexpress-asianfood.eu. Le dice che se non compra il dominio, lo venderanno a qualcun altro, facendole perdere dei clienti. Sofi ritiene che si tratti di una sorta di ricatto e decide di segnalare la società alle autorità svedesi.

Violazione delle indicazioni geografiche protette

Se il tuo prodotto è protetto da un'indicazione geografica ed è stato contraffatto, oppure se è oggetto di altre violazioni dell'indicazione geografica, dovresti rivolgerti all' autorità nazionale competente en PDF .

Vedi anche

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Helpdesk per la proprietà intellettuale (PI)

L’European IP Helpdesk (helpdesk europeo per la PI) sostiene le PMI e le attività di ricerca transfrontaliere per gestire, diffondere e valorizzare le tecnologie e altri diritti di proprietà intellettuale (PI) nonché gli attivi da PI a livello dell’UE.

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 24/08/2023
Condividi questa pagina