Lavoro a tempo determinato

Condizioni di lavoro paritarie

Al personale assunto a tempo determinato occorre offrire le stesse condizioni di lavoro dei lavoratori a tempo indeterminato, tra cui retribuzione, ferie, periodi di preavviso e altri diritti e vantaggi connessi all'impiego. Il datore di lavoro deve inoltre informare il personale a tempo determinato quando si libera un posto a tempo indeterminato.

Contratti a tempo determinato consecutivi

Al fine di evitare l'uso improprio del susseguirsi dei contratti a tempo determinato, i paesi dell'UE sono tenuti ad inserire nella legislazione nazionale almeno una delle seguenti misure:

  • ragioni oggettive per il rinnovo dei contratti a tempo determinato
  • durata complessiva massima del susseguirsi dei contratti a tempo determinato
  • numero di rinnovi massimo dei contratti a tempo determinato.

Salute e sicurezza

Prima che inizino la loro attività, occorre informare i lavoratori di eventuali rischi insiti nelle mansioni che svolgeranno, tra cui le qualifiche, le competenze e la sorveglianza medica speciali richieste.

Attenzione

In alcuni paesi dell'UE i lavoratori a tempo determinato non possono svolgere alcune mansioni, specie se richiedono un'apposita sorveglianza medica.

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Il tuo consulente EURES

I consulenti EURES offrono informazioni sulle condizioni di lavoro e aiutano nelle procedure di assunzione di personale nel tuo paese o all'estero.

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 21/11/2023
Condividi questa pagina