Unioni registrate

In diversi paesi dell'UE puoi ufficializzare la tua unione senza sposarti, optando per un'unione registrata (talvolta detta anche unione civile).

L'unione registrata consente alle coppie che convivono di registrare la loro unione presso le autorità competenti del paese dell'UE in cui risiedono.

Le differenze fra i vari paesi dell'UE in questo settore sono notevoli e riguardano:

  • la possibilità di stipulare un'unione registrata
  • i diritti derivanti da un'unione registrata
  • il riconoscimento di un'unione registrata stipulata all'estero da parte di un determinato paese dell'UE.

Scopri di più sulle unioni registrate nel paese dell'UE che ti interessa.

Verifica quali norme si applicano al tuo caso

Nell'unione registrata sono coinvolti due o più paesi dell'UE, ad esempio perché vi trasferite all'estero dopo la registrazione dell'unione, oppure registrate l'unione all’estero?

Nelle unioni registrate i diritti concernenti il regime patrimoniale o gli assegni di mantenimento non sono applicati allo stesso modo in tutti i paesi dell'UE: i diritti derivanti da un'unione registrata in un determinato paese dell'UE possono essere molto diversi in un altro.

Scopri quale legislazione nazionale si applica alla vostra unione Apre un link esterno : avrà conseguenze importanti sui vostri diritti e doveri di partner registrati.

Riconoscimento delle unioni registrate

In alcuni paesi dell'UE le unioni registrate sono considerate equivalenti o paragonabili al matrimonio.

Tutti i paesi che consentono i matrimoni tra partner dello stesso sesso riconoscono generalmente le unioni registrate tra partner dello stesso sesso concluse in altri paesi dell'UE.

Nei paesi dell'UE che non autorizzano i matrimoni fra persone dello stesso sesso, ma che hanno introdotto alcune forme di unione registrata, un matrimonio omosessuale contratto all'estero conferisce gli stessi diritti di un'unione registrata.

Tuttavia, la legislazione di questi paesi dell'UE non prevede le unioni registrate:

  • Bulgaria
  • Lituania
  • Polonia
  • Romania
  • Slovacchia

Trasferirsi all'estero con il tuo partner registrato

Se l'unione registrata è considerata equivalente al matrimonio, avrete gli stessi diritti in materia di soggiorno, vale a dire: il tuo partner registrato ha il diritto di accompagnarti se decidi di trasferirti in uno di questi paesi dell'UE.

Se hai intenzione di recarti in un paese dell'UE in cui le unioni registrate non sono riconosciute, la tua unione sarà considerata come una relazione stabile debitamente attestata. Il paese dell'UE ospitante è tenuto a favorire l'ingresso e il soggiorno del tuo partner sul suo territorio.

Scopri di più sul tuo diritto di soggiorno all'estero

Esempio

Diritto al soggiorno grazie all'unione registrata

Nina è un'imprenditrice del paese "A" appartenente all'UE. Si è recata nel paese "B", anch'esso appartenente all'UE, per affari e voleva che Hans, suo partner registrato e in quel momento disoccupato, la raggiungesse.

Benché il paese "B" non riconosca le unioni registrate, il vincolo che li unisce nel paese "A" ha consentito loro di provare l'esistenza di una relazione stabile e Hans ha potuto trasferirsi con Nina nel nuovo paese, anche se non dispone di risorse finanziarie proprie.

FAQ

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Ultima verifica: 24/04/2025
Condividi questa pagina