Lavoratori frontalieri e distaccati
Come datore di lavoro, puoi inviare un dipendente a lavorare in un altro paese dell'UE per un periodo di tempo limitato. Il dipendente diventa così un "lavoratore distaccato". Durante tutto il periodo del distacco occorre garantirgli le stesse condizioni di lavoro vigenti nel paese dell'UE in cui lavorerà, a meno che le condizioni del paese di provenienza non siano più favorevoli.
I lavoratori frontalieri sono persone che si spostano regolarmente tra il proprio paese di provenienza e quello in cui svolgono la loro attività professionale e sono pienamente integrati nel sistema del lavoro di quest'ultimo. Se intendi assumere lavoratori frontalieri devi conoscere le norme che disciplinano questo tipo di lavoro.
Per poter lavorare all'estero, il personale che ha ottenuto le proprie qualifiche in un altro paese dell'UE deve assicurarsi che le sue qualifiche ed esperienze professionali siano riconosciute, ad esempio utilizzando la tessera professionale europea.