Dichiarazione nutrizionale

Ai sensi del diritto dell'UE, i generi alimentari preimballati venduti nell'UE devono recare un'etichetta che informi i consumatori in merito al loro apporto energetico e nutrizionale. L'etichetta è denominata "dichiarazione nutrizionale" e deve figurare direttamente sull'imballaggio o su un'etichetta ad esso apposta. La dichiarazione nutrizionale deve contenere le seguenti informazioni:

  • valore energetico
  • quantità di grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale.

L'indicazione delle seguenti sostanze nutritive è facoltativa:

  • acidi grassi monoinsaturi
  • acidi grassi polinsaturi
  • polioli
  • amido
  • fibre
  • vitamine o sali minerali consentiti dalla legge.

Gli alimenti che NON richiedono una dichiarazione nutrizionale sono elencati nell'allegato V del regolamento. Apre un link esterno

Come calcolare i valori energetici e le quantità di sostanze nutritive

I valori riportati nella dichiarazione nutrizionale sono valori medi, basati sull'analisi dell'alimento effettuata dal produttore o su un calcolo effettuato a partire:

  • dai valori medi noti o effettivi relativi agli ingredienti utilizzati
  • oppure da dati generalmente stabiliti e accettati.

Il valore energetico e le quantità di sostanze nutritive presenti sull'imballaggio devono riflettere il valore e le quantità dell'alimento al momento della vendita. Se il prodotto richiede una preparazione prima di essere consumato, è possibile fornire informazioni che riflettono i valori nutrizionali dell'alimento pronto per il consumo.

Il valore energetico deve essere:

  • calcolato utilizzando i coefficienti di conversione di cui all'allegato XIV del regolamento
  • indicato in kilojoule (kJ) e kilocalorie (kcal) per 100 g o per 100 ml.

Le quantità di sostanze nutritive devono essere indicate per 100 g o per 100 ml.

In alcuni casi, i valori energetici e le quantità di nutrienti possono essere espressi anche per porzione e/o per unità di consumo. Vedere l' articolo 33 del regolamento Apre un link esterno .

Vitamine e minerali autorizzati

I loro importi devono essere espressi:

  • per 100 g o per 100 ml
  • in percentuale delle assunzioni di riferimento.

Le vitamine e i minerali che possono figurare nella dichiarazione nutrizionale sono elencati nell'allegato XIII, parte A, punto 1, del regolamento dell'UE. Apre un link esterno

Come presentare la dichiarazione nutrizionale

Se lo spazio lo consente, la dichiarazione nutrizionale va presentata sotto forma di tabella. Se l'imballaggio è troppo piccolo, è ammesso anche il formato lineare. Tutte le informazioni devono essere facilmente visibili, chiaramente leggibili e scritte in caratteri di altezza non inferiore a 1,2 mm.

energia

kJ/kcal

grassi

g

di cui:

— acidi grassi saturi

g

— acidi grassi monoinsaturi

g

— acidi grassi polinsaturi

g

carboidrati

g

di cui:

— zuccheri

g

— polioli

g

— amido

g

fibre

g

proteine

g

sale

g

vitamine e sali minerali

vedere l'allegato XIII, parte A, punto 1 Apre un link esterno

Vedi anche

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 15/03/2024
Condividi questa pagina