Marchio Ecolabel UE
Il marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) aiuta i consumatori, i rivenditori e le imprese a compiere scelte sostenibili. Nell'UE più di 100 000 prodotti (beni e servizi) già presentano il marchio Ecolabel UE, il che significa che sono conformi a rigorosi criteri ecologici e hanno un impatto ambientale ridotto.
I criteri per l'assegnazione del marchio sono stati definiti per un'ampia gamma di gruppi di prodotti. Verifica se il tuo bene o servizio è idoneo.
Vantaggi
Il marchio Ecolabel UE offre chiari vantaggi alle imprese e consente di:
- guadagnare fiducia: il marchio Ecolabel UE è una certificazione affidabile e verificata da terzi
- dimostrare impegno: è una prova che il prodotto rispetta norme ambientali rigorose
- sfruttare opportunità commerciali e realizzare risparmi sui costi: riconosciuto in tutti i paesi dell'UE, il marchio Ecolabel crea opportunità promuovendo nel contempo un uso efficiente delle risorse.
- migliorare la reputazione: mette in risalto la dedizione alla sostenibilità.
Esempio
Sostenibilità in azione: una piccola impresa e il marchio Ecolabel UE
Carlos possiede una piccola impresa di saponi in Spagna di cui desidera mettere in evidenza le pratiche rispettose dell'ambiente. Scopre il marchio Ecolabel UE e decide di fare domanda. Dopo aver accertato che i suoi saponi rispondono ai criteri previsti, contatta l'organismo nazionale competente per il marchio Ecolabel UE per avviare la candidatura.
Fornisce informazioni dettagliate sui suoi prodotti e li fa testare da un laboratorio certificato per dimostrarne la conformità alle rigorose norme del marchio Ecolabel UE. Dopo l'esame e l'approvazione della sua domanda, Carlos firma un accordo di licenza. Grazie al marchio Ecolabel UE apposto sull'imballaggio dei saponi, registra una maggiore fiducia da parte dei clienti e un aumento delle vendite, nonché una maggiore reputazione ai fini della sostenibilità.
Come presentare domanda?
La procedura si suddivide in 7 tappe. Il marchio viene rilasciato dall'organismo nazionale competente, previa verifica della domanda.
Tariffe
Le tariffe variano a seconda del paese dell'UE in cui viene presentata la domanda e delle dimensioni dell'impresa. Devono essere verificati i diritti specifici che si applicano nei singoli paesi, ma generalmente comprendono quanto segue:
Tariffa una tantum per l'esame della domanda
L'organismo competente riscuote una tassa per il trattamento della domanda:
- 200 - 350 euro per le microimprese
- 200 - 600 euro per le PMI e le società dei paesi in via di sviluppo
- 200 - 2 000 euro per tutte le altre società.
Riduzioni:
- -30% per le imprese registrate nel sistema EMAS
- -15% per le imprese certificate ISO 14001.
Le riduzioni EMAS e ISO non sono cumulabili, ma si applica quella più elevata.
Canone annuale
L'organismo competente può chiedere il pagamento di una tariffa annuale per il marchio di qualità ecologica. Può trattarsi di una tassa forfettaria o di una tassa basata sulle vendite annuali del prodotto all'interno dell'UE.
Se è richiesto un canone annuale e sei una PMI, una microimpresa o un'impresa di un paese in via di sviluppo, puoi beneficiare di una riduzione del 25%.
Tariffe di ispezione
I detentori del marchio Ecolabel UE potrebbero essere soggetti a diritti di ispezione per coprire il costo di test di laboratorio, audit o altri controlli effettuati da terzi per garantire il rispetto dei criteri previsti per il marchio di qualità ecologica. Questi diritti vanno pagati direttamente ai prestatori di servizi che effettuano le ispezioni. L'importo specifico dipende dalla categoria merceologica e dalla complessità delle prove richieste.
Attenzione
Consulta sempre le tariffe specifiche che si applicano nel tuo paese e contatta l'organismo nazionale competente per il marchio Ecolabel UE per ulteriori informazioni e assistenza.
Consulta le informazioni nazionali qui sotto.