Servizi di consegna dei pacchi

Se fornisci servizi di consegna transfrontaliera e nazionale dei pacchi (fino a 31,5 kg) devi fornire le seguenti informazioni all'autorità nazionale di regolamentazione (ANR) nel paese dell'UE in cui la tua azienda ha sede:

  • il nome della società, l'indirizzo, lo status giuridico e la relativa forma, il numero di registrazione commerciale, il numero di identificazione IVA, i dati di una persona di contatto (se modifichi questi dati, l'autorità nazionale di regolamentazione deve esserne informata entro 30 giorni).
  • il nome del prodotto e, se possibile, una descrizione dettagliata dei servizi di consegna dei pacchi offerti;
  • i termini e le condizioni generali dei servizi di consegna dei pacchi, compresi i dettagli delle procedure per i reclami degli utenti e di eventuali limitazioni potenziali di responsabilità.

Per trovare l'autorità nazionale di regolamentazione, consultare questo elenco.

Aggiornamenti delle informazioni

Devi trasmettere le seguenti informazioni (i requisiti nazionali possono richiederne anche altre) alla tua ANR entro il 30 giugno di ogni anno civile utilizzando il modulo standard (disponibile nella sezione Documenti di riferimento in fondo alla pagina) o secondo un metodo alternativo, se richiesto dalla tua ANR:

  • fatturato annuo (per i servizi di consegna dei pacchi) per l'anno civile precedente
  • numero di persone che lavorano per l'impresa (personale coinvolto nei servizi di consegna dei pacchi) per l'anno civile precedente
  • numero di pacchi trattati nel corso dell'anno civile precedente
  • nomi dei subappaltatori e caratteristiche dei servizi di consegna dei pacchi da essi forniti
  • ove disponibili, eventuali listini prezzi accessibili al pubblico applicabili al 1° gennaio di ogni anno civile ai servizi di consegna dei pacchi.

Quando non devi fornire informazioni

Se fornisci un servizio di consegna dei pacchi e la tua impresa:

  • è stabilita in un solo paese dell'UE
  • ha impiegato meno di 50 dipendenti (il numero può essere ridotto a 25, a seconda del paese dell'UE) in media nell'ultimo anno civile (potrebbe essere incluso anche il personale che lavora per i subappaltatori)

non devi fornire informazioni all'autorità nazionale di regolamentazione.

Prezzi per la consegna dei pacchi

Le imprese dell'UE che prestano servizi di consegna transfrontaliera dei pacchi devono presentare ogni anno il loro listino prezzi per la pubblicazione in uno strumento dell'UE. È possibile utilizzare questo strumento per controllare quali servizi di consegna dei pacchi sono disponibili quando invii un pacco all'interno dell'UE. Non sono incluse le lettere di dimensioni standard e la corrispondenza: lo strumento visualizza solo i pacchi di peso inferiore a 5 kg.

Per visualizzare le opzioni disponibili e i prezzi (al netto dell'IVA), scegliere il paese di partenza e di destinazione del pacco e il tipo di prodotto.

Nome della società Prezzo
Campo obbligatorio

Attenzione

Devi sempre verificare l'offerta finale con la società di consegna dei pacchi, in quanto per ottenere il prezzo esatto può essere necessario fornire informazioni precise, come il codice postale della località nel paese dove vuoi mandare il pacco. Le informazioni sui prezzi vengono aggiornate il 31 marzo di ogni anno.

Maggiori informazioni sulle norme relative ai servizi di consegna dei pacchi sono disponibili sul sito web della DG GROW en .

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 20/09/2023
Condividi questa pagina