Privacy online
Sui siti web è possibile utilizzare vari tipi di cookie. A seconda delle finalità del cookie potrebbe essere necessario il consenso previo degli utenti.
Cookie per i quali non è necessario il consenso
Ecco alcuni casi in cui il consenso non è necessario:
- cookie utilizzati al solo scopo di consentire la trasmissione di una comunicazione, ad esempio quelli che permettono l'elaborazione di richieste a un server web su più terminali anziché su uno solo (bilanciamento di carico)
- cookie strettamente necessari a fornire un servizio online che la persona ha esplicitamente richiesto en , ad esempio i cookie "user input" (utilizzati quando si chiede agli utenti di compilare un modulo online oppure quando i clienti fanno acquisti su un sito utilizzando un carrello) o i cookie di autenticazione (utilizzati quando gli utenti si identificano su un sito per accedere a servizi online, ad esempio al loro conto bancario)
Cookie per i quali è necessario il consenso
Alcuni cookie destinati a raccogliere dati degli utenti richiedono il loro consenso previo. Ciò significa che i cookie non possono essere attivi da subito quando si apre una pagina web. È possibile attivarli e utilizzare le informazioni così raccolte solo una volta che si è ottenuto il consenso dell'utente.
Ecco alcuni casi in cui il consenso è necessario:
- cookie di tracciamento plug-in di social network (ad esempio quelli utilizzati per la pubblicità comportamentale, analisi o ricerche di mercato)
- cookie di terze parti utilizzati a fini di pubblicità comportamentale.
Finalità dei cookie
Se su un sito sono utilizzati cookie che richiedono il consenso dell'utente, occorre dare alle persone che vi navigano informazioni chiare ed esaurienti sui cookie utilizzati e sul loro scopo. Gli utenti devono poter dare un consenso specifico a seconda delle finalità dei vari tipi di cookie che stanno accettando, ad esempio dovrebbero poter dare un consenso separato per i cookie di tracciamento.
Revoca del consenso
È necessario assicurarsi che per gli utenti sia semplice revocare il loro consenso tanto quanto è stato semplice accettare i cookie. Se l'utente decide di revocare il proprio consenso, bisogna comunque garantirgli un servizio minimo, ad esempio consentendo comunque l'accesso ad una parte del sito.