Diritti di soggiorno
Come cittadino dell'UE, hai il diritto di vivere in un altro paese dell'UE per lavorare, studiare, andare in pensione e cercare lavoro. Scopri qui sotto le procedure amministrative da seguire.
Scegli una situazione
Come cittadino dell'UE hai il diritto di trasferirti in qualsiasi paese dell'UE per vivere, lavorare, studiare, cercare lavoro o andare in pensione.
Puoi soggiornare in un altro paese dell'UE per un massimo di 3 mesi senza iscriverti come residente, anche se alcuni paesi dell'UE potrebbero chiederti di segnalare la tua presenza nel paese. Se intendi soggiornare per più di 3 mesi, ti potrebbe essere chiesto di iscriverti come residente.
Devi essere in possesso di una carta d’identità o di un passaporto in corso di validità. In numerosi paesi dell'UE è obbligatorio portare sempre con sé un documento d'identità. In questi paesi, se lasci a casa i documenti d'identità rischi una sanzione o di essere temporaneamente trattenuto. Tuttavia, non puoi essere costretto a tornare nel tuo paese soltanto per questa ragione.
Verifica se devi sempre portare con te la carta d’identità o il passaporto nel paese ospitante:
Scegli un paese
Soggiorno permanente
Se hai soggiornato legalmente in un altro paese dell'UE per un periodo continuativo di 5 anni, acquisisci automaticamente il diritto al soggiorno permanente nel paese in questione. Verifica qui sotto i tuoi diritti a seconda della tua situazione.
Desidero:
ricongiungermi alla mia famiglia
Se non sei un cittadino dell'UE e desideri trasferirti nell'Unione europea per lavorare o studiare, puoi trovare tutte le informazioni pratiche che ti interessano sul portale dell'UE sull'immigrazione en.
Naturalizzazione
Se hai domande su come diventare un cittadino naturalizzato (il processo di acquisizione della cittadinanza nel paese ospitante), puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra pagina dedicata alla naturalizzazione.