Unioni di fatto

Questa pagina riguarda i partner in una relazione stabile che non sono sposati o registrati presso le autorità.

Scopri di più sui diritti dei partner registrati.

Se convivi con qualcuno in maniera stabile e continua, godi di alcuni diritti all'interno dell'UE, anche se l'unione non è registrata presso le autorità.

Trasferirsi in un altro paese dell'UE

Se il tuo partner di fatto si trasferisce con te in un altro paese dell'UE, quest'ultimo deve agevolare il suo ingresso e soggiorno sul territorio, indipendentemente dal fatto che il tuo partner sia cittadino dell'UE o meno.

A tal fine è necessario dimostrare che convivete o che siete legati da una relazione stabile. Tuttavia, la maggior parte dei paesi dell'UE non ha ancora stabilito con esattezza le modalità con cui provare l'esistenza di una relazione stabile o di una coabitazione duratura.

Diritti e doveri

Nei paesi dell'UE che riconoscono le unioni di fatto sono previsti anche diritti e doveri in materia di proprietà, successione e assegni alimentari in caso di separazione.

Questi diritti risultano particolarmente importanti per i partner dello stesso sesso, poiché il matrimonio o la registrazione della loro unione non sono consentiti in tutti i paesi dell'Unione.

Contratti di convivenza

Se vivi in un paese in cui non puoi sposarti o contrarre un'unione registrata, oppure se non ti interessa nessuna di queste due opzioni, puoi stipulare un contratto di convivenza con il tuo partner che specifichi alcuni aspetti pratici o legali della vostra coabitazione.

Nella pratica, però, anche con questo tipo di contratto potresti incontrare difficoltà a far valere i tuoi diritti. In caso di conflitti di proprietà, si applica in genere la legislazione del paese in cui è avvenuta la controversia.

Per saperne di più sulle regole e gli obblighi per le coppie non sposate in un paese dell'UE, consulta i siti web delle autorità nazionali riportati di seguito.

FAQ

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Ultima verifica: 13/02/2025
Condividi questa pagina