Brevetti
I tuoi diritti
La registrazione di un brevetto conferisce diritti esclusivi (In questo caso, i 27 paesi membri dell'UE) sull'invenzione per un periodo limitato, in genere 20 anni. Altre persone non possono realizzare, utilizzare, offrire in vendita, vendere o importare un prodotto o un processo basato su un'invenzione brevettata. È possibile dare a terzi l'autorizzazione temporanea ad utilizzare un'invenzione tramite un accordo di licenza o vendere il brevetto ad altri. Non è possibile rinnovare il brevetto dopo la scadenza.
Cosa tutela un brevetto
Un brevetto tutela qualsiasi invenzione tecnica: nuovi prodotti o servizi che implicano un'attività inventiva e hanno un'applicazione industriale.
Per sapere se invenzioni analoghe sono già state brevettate, è possibile consultare il sito dell' Ufficio europeo dei brevetti de en fr , in particolare le FAQ sulla ricerca dei brevetti de en fr , oppure la banca dati Espacenet de en fr .
Come registrare un brevetto
- Se serve una tutela in un unico paese europeo (In questo caso, i 27 paesi membri dell'UE), è preferibile registrare il brevetto a livello nazionale. Verifica l' ufficio locale brevetti de en fr da contattare.
- Per una protezione a livello dell'UE, è possibile depositare un brevetto europeo presso l' Ufficio europeo dei brevetti de en fr (UEB). Un brevetto europeo deve essere convalidato dall'ufficio brevetti nazionale de en fr di ciascun paese in cui si richiede la tutela. A seconda della legislazione nazionale de en fr , occorre fornire traduzioni o pagare una tassa entro una certa scadenza.
-
Per una tutela a livello internazionale, è necessario contattare l' Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale en es fr (OMPI).