Sicurezza degli aeroporti e dei voli

Uso dei body scanner negli aeroporti dell'UE

In ogni aeroporto dell'UE i passeggeri possono essere esaminati mediante body scanner, come metodo principale per il controllo delle persone o come metodo aggiuntivo per individuare una qualsiasi causa di allarme.

Spetta ai singoli paesi dell'UE decidere se usarli, ma qualora un paese abbia fatto questa scelta deve rispettare le relative norme dell'UE en . Se ti viene chiesto di sottoporti a uno screening mediante tali scanner devi sapere, in particolare, che:

  • deve esserti data la possibilità di rifiutare questo tipo di controllo. In tal caso verrai controllato con un metodo alternativo che preveda almeno un'ispezione manuale
  • devi ricevere informazioni esaurienti sulla tecnologia utilizzata prima di essere sottoposto al controllo mediante scanner
  • puoi chiedere che l'immagine del tuo corpo sia analizzata da un esaminatore umano del genere di tua scelta
  • l'esaminatore umano deve trovarsi in un luogo separato e non può vederti;
  • l'immagine deve essere sfumata in modo che tu non sia riconoscibile e non può essere copiata, conservata o stampata
  • è ammesso unicamente l'uso di scanner che non emettono radiazioni ionizzanti.

Compagnie aeree al bando nell'UE

Tutte le compagnie che effettuano voli da e verso un paese dell' UE devono rispettare determinate norme di sicurezza. Alcune compagnie di paesi extra-UE operano in condizioni che non garantiscono i livelli di sicurezza europei. Di conseguenza:

  • possono essere soggette al divieto di volo nello spazio aereo europeo oppure
  • possono essere autorizzate ad operare solo a determinate condizioni.

Se ti interessa la sicurezza aerea, consulta l'elenco delle compagnie aeree vietate nell'UE.

FAQ

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Ultima verifica: 13/06/2024
Condividi questa pagina