Ultima verifica: 14/12/2022

Diritti dei passeggeri ferroviari

Le regole dell'UE sui diritti dei passeggeri del trasporto ferroviario si applicano quando viaggi in treno nell' UE, e generalmente a tutti i viaggi e servizi ferroviari all'interno dell'UE.

Attenzione

I paesi dell'UE possono decidere di esentare alcuni servizi ferroviari. Queste eccezioni possono applicarsi a treni urbani, suburbani, regionali e nazionali a lunga percorrenza, nonché ai treni internazionali che iniziano o terminano l'itinerario al di fuori dell'UE. Controlla prima di prenotare il viaggio in treno.

Quando acquisti un biglietto, l'impresa ferroviaria o il rivenditore di biglietti devono fornirti informazioni chiare su:

Durante il viaggio, l'operatore del treno deve fornire informazioni sui servizi di bordo, i ritardi, le questioni di sicurezza e le coincidenze. In caso di ritardo o cancellazione del treno, l'operatore deve fornire informazioni sulla situazione in tempo reale e informarti sui tuoi diritti e obblighi.

Che problema hai avuto?

Come far valere i tuoi diritti?

Se ritieni che i tuoi diritti non siano stati rispettati, innanzitutto dovresti presentare un reclamo all'impresa ferroviaria, che dovrà risponderti entro 1 mese. Se non ricevi una risposta entro 1 mese o se non sei soddisfatto della risposta, puoi presentare un reclamo all' autorità nazionale competente del tuo paese en . L'autorità nazionale è tenuta a fornire un parere giuridico non vincolante su come procedere con il reclamo.

Puoi anche avviare una procedura di risoluzione stragiudiziale o rivolgerti a un organismo per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR). Se hai acquistato il biglietto online, puoi usare la piattaforma per la risoluzione online delle controversie (ODR). Gli organismi ADR e la piattaforma ODR sono disponibili soltanto per i residenti nell'UE.

Puoi presentare una richiesta di risarcimento ai sensi della normativa dell'UE utilizzando il procedimento europeo per le controversie di modesta entità. Puoi anche rivolgerti ai tribunali del paese in cui l'operatore è registrato. I termini per intentare una causa contro un'impresa ferroviaria in un tribunale nazionale sono definiti dalla normativa di ciascun paese dell'UE.

Inoltre puoi rivolgerti al centro europeo dei consumatori più vicino per ricevere assistenza e consulenza su problemi connessi ai diritti dei viaggiatori ferroviari.

Il mio treno è stato cancellato

Se subisci un ritardo a causa di un treno cancellato (quindi arrivi alla destinazione finale con un ritardo superiore a 60 minuti), hai il diritto di:

Se decidi di continuare il viaggio come previsto o di accettare un trasporto alternativo verso la tua destinazione, potresti avere diritto a un risarcimento.

Risarcimento - cancellazione

Non hai diritto a un risarcimento se:

Il mio treno ha subito un ritardo

Se ti informano che il treno arriva alla destinazione finale con un ritardo di almeno 1 ora, hai diritto di:

Se decidi di continuare il viaggio come previsto o di accettare un trasporto alternativo verso la tua destinazione, potresti avere diritto a un risarcimento.

Risarcimento - ritardo

Non hai diritto a un risarcimento se:

Il mio bagaglio è stato smarrito, danneggiato o consegnato in ritardo

È possibile portare a bordo del treno bagagli (o animali) che puoi trasportare facilmente. Altri articoli voluminosi o ingombranti, come oggetti o animali che possono disturbare o causare danni ad altri passeggeri, devono essere inviati come bagaglio registrato (in linea con le condizioni generali di trasporto dell'operatore ferroviario) e saranno trasportati nel veicolo bagagli del treno.

Se il bagaglio registrato è smarrito o danneggiato, hai diritto al risarcimento, ad eccezione di determinate circostanze, ad esempio se il bagaglio non era stato adeguatamente imballato o era inadatto al trasporto. Se vi è un ritardo nella consegna dei bagagli registrati, anche in questo caso hai diritto a un risarcimento, a meno che ciò non sia dovuto a un errore da parte tua o a circostanze che sfuggono al controllo dell'operatore del treno.

Risarcimento

Se sei rimasto ferito in un incidente ferroviario, o sei una persona a carico di una vittima di un incidente ferroviario mortale, hai diritto a un risarcimento fino a un massimo di 1 400 euro per lo smarrimento o il danneggiamento del bagaglio a mano (ciò vale anche per gli animali che trasportavi con te a bordo del treno).

Sono rimasto ferito in un incidente ferroviario

Se rimani ferito in un incidente ferroviario, hai diritto a un risarcimento, con un anticipo versato entro 15 giorni dall'incidente per coprire le spese immediate.

Sei un familiare a carico di una vittima di un incidente ferroviario mortale

Se sei una persona a carico di una vittima di un incidente ferroviario mortale, hai diritto a un risarcimento, con un anticipo versato entro 15 giorni dall'incidente per coprire le spese immediate. L'anticipo è pari ad almeno 21 000 euro per vittima.

FAQ

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di maggiori informazioni sulle norme vigenti in un determinato paese?

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Condividi questa pagina: