Diritti d'autore

I tuoi diritti

Chi crea un' opera letteraria, scientifica o artistica originale, come poesie, articoli, film, canzoni o sculture, è tutelato dal diritto d'autore o copyright. Nessuno a parte l'autore ha il diritto di pubblicare o riprodurre l'opera.

Nei paesi dell'UE il copyright tutela la proprietà intellettuale fino a 70 anni dalla morte dell'autore, oppure 70 anni dalla morte dell'ultimo superstite in caso di opere realizzate collettivamente.

Al di fuori dell'UE, nei singoli paesi che hanno firmato la convenzione di Berna en PDF fr PDF , la durata della tutela può variare, ma è di almeno 50 anni dalla morte dell'autore.

La tutela del copyright conferisce i seguenti diritti esclusivi:

  • diritti economici, che garantiscono il controllo sull'opera e una retribuzione in caso di uso tramite vendita o licenza
  • diritti morali, che di solito tutelano i diritti di rivendicare la paternità dell'opera (diritto di attribuzione) e di respingere eventuali modifiche (diritto di integrità).

Come ottenere la tutela del diritto d'autore

Chi crea un'opera letteraria, scientifica o artistica è automaticamente tutelato dal diritto d'autore, che prende inizio dal momento della creazione dell'opera, per cui non occorre seguire alcuna procedura particolare.

Tuttavia, potrebbe risultare necessario far sapere ad altre persone che si è l'autore di tale opera. A tal fine, è possibile apporre all'opera un avviso sul copyright, come ad esempio il testo "Tutti i diritti riservati", oppure il simbolo © seguito dall'anno di creazione dell'opera.

Puoi anche registrare il tuo diritto d'autore tramite un fornitore di servizi dedicato, cosa che può essere utile per dimostrare l'esistenza della tua opera in un determinato momento.

Esempio

Tiago possiede una pasticceria in Portogallo e intende pubblicare un annuncio pubblicitario su una rivista locale per promuovere la sua attività. Su un sito web ha trovato una bella foto del pane tradizionale portoghese che vorrebbe utilizzare per il suo annuncio. Prima di inviarla alla rivista, Tiago nota però che la foto è protetta dal diritto d'autore e che il titolare non ne permette l'uso gratuito. Tiago non è pertanto autorizzato a utilizzarla nella sua pubblicità. Se intende utilizzare un'immagine gratuitamente, Tiago dovrà sceglierla tra quelle non coperte da copyright disponibili per uso commerciale, ad esempio in una banca dati online. Per questo materiale non è tenuto a chiedere l'autorizzazione dei titolari dei diritti.

Accedi alle informazioni nazionali qui sotto.

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Helpdesk per la proprietà intellettuale (PI)

L’European IP Helpdesk (helpdesk europeo per la PI) sostiene le PMI e le attività di ricerca transfrontaliere per gestire, diffondere e valorizzare le tecnologie e altri diritti di proprietà intellettuale (PI) nonché gli attivi da PI a livello dell’UE.

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 08/11/2023
Condividi questa pagina