Se non trovi lavoro

Tornare nel proprio paese prima della data indicata nel modulo U2

Se torni nel paese che ti versa le indennità prima del termine del periodo specificato nel modulo U2, continuerai a ricevere l'indennità di disoccupazione che ti è stata concessa. La durata e l'importo totale dell'indennità cui hai diritto rimarranno immutati.

Caso personale

Hai diritto all'indennità di disoccupazione per 8 mesi nel paese in cui hai perso il lavoro. Hai ricevuto l'indennità per 2 mesi in tale paese e poi per altri 2 mesi all'estero. Al tuo ritorno, hai ancora diritto all'indennità per 4 mesi.

Se non hai trovato un'occupazione nel primo paese in cui sei andato, puoi cercare lavoro in un secondo paese. Per continuare a ricevere l'indennità di disoccupazione durante il tuo soggiorno all'estero dovrai:

Attenzione

Chiedi al tuo ufficio per l'impiego se devi tornare a casa per questa questa nuova autorizzazione o se puoi richiederla dall'estero.

  • acconsentire a eventuali verifiche effettuate sui richiedenti nel secondo paese, come se fossi un beneficiario di un'indennità di disoccupazione in tale paese.

Il periodo complessivo trascorso all'estero (in tutti i paesi in cui hai cercato lavoro) non deve mai superare i 3 mesi (con la possibilità di un'estensione fino a 6 mesi, previa autorizzazione dell'autorità che eroga l'indennità).

Rimanere all'estero oltre la data indicata nel modulo U2

Se rimani per più di 3 mesi nel nuovo paese senza trovare un lavoro e senza prima ottenere un'estensione, perderai il tuo diritto all'indennità di disoccupazione al termine del periodo indicato nel modulo U2 e dovrai dimostrare nuovamente di possedere i requisiti necessari a riceverla. A tal fine, potrebbe essere necessario un periodo di lavoro prima di poter riacquisire il diritto all'indennità di disoccupazione.

Se pensi di non poter tornare entro 3 mesi, devi contattare i servizi per l'impiego del paese in cui hai perso il lavoro prima dello scadere dei 3 mesi e chiedere un'estensione.

Attenzione

Presenta la domanda di estensione con la massima tempestività. Devi chiederla prima del termine del periodo iniziale di 3 mesi.

Caso personale

Assicurati di chiedere l'estensione in tempo

Ramón si è recato in Ungheria, dalla Spagna, portando con sé un modulo U2 (ex modulo E 303) in modo da continuare a ricevere l'indennità di disoccupazione per 3 mesi durante il suo soggiorno all'estero. Tuttavia, si è fermato un po' più a lungo a causa di un importante colloquio di lavoro. Quando Ramón è tornato in Spagna, il suo diritto all'indennità di disoccupazione era decaduto.

Per evitare che questo accada anche a te, chiedi sempre un'estensione al tuo servizio nazionale per l'impiego prima che finisca il periodo di 3 mesi. Potresti continuare a percepire l'indennità per altri 3 mesi mentre cerchi lavoro in un altro paese. Se non hai ricevuto risposta o non sei sicuro di ottenere un'estensione, ti consigliamo di tornare a casa prima del periodo di 3 mesi.

Se torni nel tuo paese o chiedi un'estensione dopo il periodo iniziale di 3 mesi, rischi di perdere l'indennità, come è accaduto a Ramón.

Anche se non percepisci l'indennità di disoccupazione, non puoi essere obbligato a lasciare il paese ospitante se dimostri che sei ancora in cerca di lavoro e hai buone possibilità di trovarlo.

Attenzione

Conserva una copia delle tue domande di lavoro, degli inviti ai colloqui e delle risposte alle tue domande di assunzione.

Chiedere l'indennità di disoccupazione dopo aver lavorato all'estero

Se perdi il lavoro, dovresti chiedere l' indennità di disoccupazione nell'ultimo paese in cui hai lavorato.

Se durante il tuo ultimo periodo di occupazione o di lavoro autonomo eri un lavoratore transfrontaliero (cioè vivevi in un paese dell'UE diverso da quello in cui lavoravi e ci tornavi almeno una volta a settimana), devi chiedere l'indennità di disoccupazione nel paese in cui vivi, sulla base dei periodi lavorativi trascorsi all'estero. Dovrai richiedere un modulo U1 (ex modulo E 301) nell'ultimo paese in cui hai lavorato.

Se durante il tuo ultimo periodo di occupazione o di lavoro autonomo risiedevi in un paese dell'UE diverso da quello in cui lavoravi, ma ci tornavi meno di una volta a settimana, puoi chiedere l'indennità di disoccupazione nel paese in cui risiedi o nell'ultimo paese in cui hai lavorato. Se torni nel tuo paese di residenza, dovrai richiedere un modulo U1 (ex modulo E 301) nell'ultimo paese in cui hai lavorato.

In mancanza del modulo, l'autorità che si occupa della tua richiesta può comunque ottenere le informazioni necessarie direttamente dagli altri paesi. Ma, con il modulo U1 compilato, probabilmente la tua domanda sarà trattata più rapidamente.

Per scoprire quali sono i tuoi diritti all'indennità di disoccupazione, ti consigliamo di contattare i servizi nazionali per l'impiego del paese nel quale vuoi chiedere l'indennità.

Moduli necessari

  • Modulo U1 (ex modulo E 301): dichiarazione attestante i periodi da tenere in considerazione per la concessione dell'indennità di disoccupazione.

Puoi ottenerlo dal servizio nazionale per l'impiego dell'ultimo paese (o paesi) in cui hai lavorato e devi presentarlo ai servizi nazionali per l'impiego del paese in cui desideri chiedere l'indennità.

  • Modulo U2 (ex modulo E 303): autorizzazione a trasferire l'indennità di disoccupazione in un altro paese.

Puoi richiederlo al servizio nazionale per l'impiego dell'ultimo paese in cui hai perso il lavoro e devi presentarlo ai servizi nazionali per l'impiego del paese in cui cerchi lavoro per figurare come persona in cerca di lavoro.

FAQ

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Ultima verifica: 19/05/2022
Condividi questa pagina