Sviluppare un’impresa

Il mercato unico dell'UE offre una gamma di soluzioni per avviare o espandere un'impresa a livello transnazionale. Se intendi creare un'impresa, costituire una cooperativa, effettuare investimenti, pianificare una fusione o spostare la tua attività, in questa sezione scoprirai quali sono le norme e gli strumenti principali per poter operare in più paesi dell'UE. Troverai inoltre indicazioni su come gestire i dati, migliorare la sostenibilità e consultare le normative settoriali di comparti quali il turismo e le biotecnologie.

  • Se intendi espandere la tua attività all'estero, potresti valutare la possibilità di creare una società europea (societas europaea, SE). Si tratta di un tipo di società per azioni disciplinata dal diritto dell'UE che offre diversi vantaggi.
  • Se desideri espandere la tua cooperativa oltre frontiera, dovresti saperne di più sulla creazione di una società cooperativa europea (SCE). Questo formato aziendale consente di operare con maggiore facilità in più paesi dell'UE, permettendo di raggruppare membri di paesi diversi, mettere in comune le risorse e seguire un unico insieme di norme a livello dell'UE.
  • Se intendi sviluppare ulteriormente la tua attività o cerchi una nuova opportunità commerciale, puoi prendere in considerazione diversi tipi di operazioni transfrontaliere . Scopri di più su come procedere a una fusione o rilevare un'impresa esistente, suddividere la tua società in due o più entità, oppure trasferirne la sede legale in un altro paese dell'UE attraverso un processo di conversione.
  • Se desideri crescere in maniera sostenibile, hai la possibilità di migliorare e controllare le prestazioni ambientali della tua impresa tramite il sistema di ecogestione e audit (EMAS) dell'UE. Scopri i vantaggi di EMAS e i requisiti per la registrazione.
  • Per operare in un altro paese dell'UE è importante conoscere i propri diritti e le potenziali limitazioni riguardanti l'utilizzo, la conservazione e il trasferimento di dati non personali. Scopri di più su come farlo per evitare eventuali problemi legali.
  • Se intendi investire in un altro paese dell'UE, puoi fare affidamento sulle norme dell'UE in materia di protezione degli investimenti. Scopri di più su quale tipo di investimenti transfrontalieri sono inclusi e come funzionano queste norme.
  • Per avviare e gestire un'impresa occorre comprendere i requisiti in materia di registrazione, autorizzazioni e licenze, che possono essere molto diversi da un paese all'altro. Scopri cosa devi sapere e dove ottenere consulenza.
  • Se gestisci un'impresa nel settore del turismo, scopri le tendenze e le caratteristiche principali dei mercati europei per adattare di conseguenza i tuoi servizi e prodotti turistici. Scopri di più sulle norme dell'UE nel settore del turismo, i diritti dei consumatori, i finanziamenti dell'UE e l'accessibilità.
  • Se svolgi un'attività nel settore delle biotecnologie o della biofabbricazione, è importante sapere quali norme dell'UE si applicano alla tua impresa (sperimentazioni cliniche, autorizzazione all'immissione sul mercato, proprietà intellettuale, ecc.), quale tipo di infrastruttura di ricerca è disponibile e dove trovare finanziamenti e sostegno alle imprese. Scopri di più su come immettere sul mercato prodotti biotecnologici innovativi.
Ultima verifica: 07/08/2025
Condividi questa pagina