Risoluzione alternativa delle controversie
Risoluzione alternativa delle controversie
In caso di controversia con un consumatore, per evitare di andare in tribunale si può ricorrere alla risoluzione alternativa delle controversie. Rispetto alle cause intentate in tribunale, i metodi alternativi di risoluzione delle controversie sono generalmente più rapidi, più semplici e meno costosi. Con questa espressione s'intendono tutti i modi per esaminare una denuncia senza rivolgersi alla giustizia. Meccanismi extragiudiziali analoghi sono la mediazione, la conciliazione, l'arbitrato, il ricorso al difensore civico o alla commissione per le denunce.
Il venditore o il consumatore chiede a una parte terza neutrale, vale a dire un cosiddetto organismo di risoluzione delle controversie, di intervenire e fungere da intermediario. Tale organismo potrebbe suggerire una soluzione, imporre una soluzione a entrambe le parti o semplicemente farle incontrare per trovare una soluzione.
La legislazione dell'UE prevede che gli organismi di risoluzione delle controversie siano valutati dagli Stati membri e debbano soddisfare numerosi requisiti di qualità per garantire che operino in modo efficace, equo, imparziale, indipendente e trasparente. In genere si riesce ad arrivare a una soluzione entro 90 giorni.
In tutti i paesi dell'UE è possibile ricorrere a questi organismi per risolvere qualsiasi controversia contrattuale tra un consumatore e un commerciante. Trova un organismo per la risoluzione alternativa delle controversie nel tuo paese.
La risoluzione alternativa delle controversie consente di risparmiare le spese di contenzioso e può agevolare la vendita di beni e servizi nel proprio paese o all'estero, online oppure offline. Può anche aiutare a mantenere la reputazione di un'azienda e buone relazioni con i clienti.
Consumer Law Ready
Consumer Law Ready è un programma dell'UE che offre alle microimprese e alle PMI corsi di formazione gratuiti sul diritto per la tutela dei consumatori. È possibile chiedere di seguire un corso di formazione nel proprio paese per essere certi di essere in regola con la normativa vigente.
È anche possibile scegliere di formarsi al proprio ritmo e iscriversi per accedere al materiale didattico. Una volta completato un test online, viene rilasciato un certificato.
Sul portale Consumer Law Ready en sono disponibili tutte le informazioni su come iscriversi.