Protezione consolare
Aiuto ai cittadini dell'UE al di fuori dell'UE
Se hai bisogno di assistenza consolare all'estero, devi innanzitutto contattare l'ambasciata o il consolato locale del tuo paese dell'UE di cittadinanza o il tuo ministero degli Esteri.
Se hai bisogno di assistenza in un paese al di fuori dell'UE in cui il tuo paese non ha un'ambasciata o un consolato, puoi chiedere assistenza all'ambasciata o al consolato di qualsiasi altro paese dell'UE. Hai il diritto di ricevere lo stesso sostegno dei cittadini del paese dell'UE di cui contatti l'ambasciata o il consolato.
In questo caso, dovrai dimostrare la tua identità (mediante un passaporto o una carta d'identità). Se i documenti di viaggio sono stati smarriti o rubati, la tua cittadinanza sarà verificata con altri mezzi (ad esempio tramite un controllo presso le autorità del paese dell'UE di cui hai la cittadinanza).
In alcuni casi, il tuo paese dell'UE avrà concluso un accordo con un altro paese dell'UE specifico per fornire assistenza consolare. In questo caso, ti potrebbero chiedere di rivolgerti a questo paese specifico, a meno che la situazione non richieda un'assistenza urgente.
Tipi di assistenza
L'ambasciata o il consolato possono aiutarti, ad esempio, se perdi i documenti di viaggio, in caso di incidente o malattia grave, se sei vittima di reato o se ti arrestano, oppure se richiedi il rimpatrio in caso di emergenza.
Se hai perso i documenti di viaggio, ti verrà rilasciato un documento di viaggio provvisorio dell'UE en che ti consente di tornare a casa.
Il personale dell'ambasciata o del consolato può fornire sostegno e aiuto anche in caso di decesso di una persona cara (registrazione, informazione dei familiari, rimpatrio della salma).
Attenzione: esistono dei limiti a ciò che le ambasciate e i consolati possono fare per aiutarti, in particolare in situazioni di crisi.
Prima di partire
Prima di partire, verifica se il tuo paese dell'UE ha un'ambasciata o un consolato nel paese extra UE in cui ti rechi. Se il tuo paese non ha una rappresentanza, trova i contatti delle ambasciate e dei consolati di altri paesi dell'UE en e conservali, caso mai dovessi averne bisogno.
Dovresti anche verificare i requisiti d'ingresso (ad es. la validità del passaporto o la necessità di un visto) ed eventuali altre restrizioni applicate dal paese di destinazione o al rientro nel tuo paese d'origine. Infine, verifica sempre i consigli di viaggio aggiornati en del tuo paese dell'UE (forniti dalle autorità nazionali) sulla tua destinazione e registra il tuo viaggio nel tuo paese dell'UE, se è prevista una piattaforma per farlo.
Vedi anche:
Scheda informativa sulla protezione consolare en
Protezione consolare - Commissione europea
Protezione consolare - SEAE en