Persone che cercano lavoro - diritti di soggiorno
Come cittadino dell'UE, hai il diritto di trasferirti e cercare lavoro in un altro paese dell'UE.
Se hai lavorato in un altro paese dell'UE e perdi il lavoro, oppure se sei un lavoratore autonomo e non hai più lavoro, in determinati casi puoi mantenere il tuo diritto a soggiornarvi.
Scegli una situazione:
- Mi sono trasferito in un altro paese dell'UE e sto cercando lavoro.
- Ho già lavorato nel paese dell'UE ospitante, ma ho perso il lavoro in tale paese.
All'arrivo
Come cittadino dell'UE, puoi soggiornare in un altro paese dell'UE per un periodo massimo di 3 mesi prima di essere tenuto a iscriverti come residente. Tuttavia, tieni presente che alcuni paesi dell'UE impongono di segnalare la propria presenza alle autorità competenti entro 3 mesi dall'arrivo (spesso presso il comune o il commissariato di polizia locale).
Se ti iscrivi come persona in cerca di lavoro, le autorità ti concederanno un periodo di tempo per consentirti di trovare un'occupazione. Si tratta in genere di un periodo di 6 mesi, anche se potresti essere invitato a dimostrare di essere attivamente alla ricerca di un lavoro durante tale periodo.
Iscriversi ai servizi per l'impiego
Se percepisci un'indennità di disoccupazione dal tuo paese di origine, dovrai iscriverti presso il servizio nazionale per l'impiego del paese ospitante. Tu e la tua famiglia continuerete a essere coperti dal sistema di sicurezza sociale del vostro paese di origine, ad esempio per le spese sanitarie.
Anche se non ricevi l'indennità di disoccupazione, è possibile che tu sia ancora coperto dal sistema previdenziale del tuo paese: contatta le autorità del tuo paese di origine.
Anche se, durante il tuo soggiorno all'estero, sei coperto dall'assicurazione sanitaria del tuo paese di origine, puoi semplificare le procedure amministrative se hai una tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) valida.
Esempio
Non devi iscriverti subito come residente
Marta è portoghese e si è trasferita in Spagna 4 mesi fa per cercare lavoro. Attualmente vive a casa di un amico. La polizia spagnola le chiede di iscriversi al comune come residente e di dimostrare di disporre di mezzi di sostentamento sufficienti mentre è in Spagna.
In quanto persona in cerca di lavoro, Marta ha il diritto di soggiornare in Spagna per almeno 6 mesi senza dover prendere la residenza. Deve solo dimostrare di essere attivamente impegnata a cercare un impiego. Le autorità spagnole non possono chiederle di dimostrare di essere in grado di mantenersi.
Ancora in cerca di lavoro dopo 6 mesi
Valutazione del tuo diritto di soggiorno
Se non hai trovato un lavoro nei primi 6 mesi del tuo soggiorno, le autorità nazionali possono decidere di valutare se hai ancora diritto a rimanere nel paese. A tal fine dovrai dimostrare:
- che stai cercando attivamente un lavoro e
- hai buone probabilità di trovarlo.
Conserva sempre una copia delle tue candidature, delle risposte dei potenziali datori di lavoro, degli inviti ai colloqui, ecc.
Non hai l’obbligo di iscriverti ai servizi per l'impiego del tuo nuovo paese se non ricevi un'indennità di disoccupazione dal tuo paese di origine. Ma se decidi di farlo, ciò ti aiuterà a dimostrare che stai attivamente cercando un lavoro.
Puoi essere espulso o invitato a lasciare il territorio?
Il paese ospitante può chiederti di lasciare il territorio se non sei in grado di dimostrare che hai buone possibilità di trovare un lavoro.
In casi eccezionali, il paese ospitante può espellerti per motivi di ordine pubblico, di pubblica sicurezza o di salute pubblica, ma solo se è in grado di dimostrare che rappresenti una minaccia grave.
La decisione di espulsione o l'invito a lasciare il territorio devono esserti comunicati per iscritto, precisando tutti i motivi del provvedimento e indicando le modalità e i termini per presentare ricorso.
Parità di trattamento
Come persona in cerca di lavoro, hai diritto allo stesso trattamento riservato ai cittadini del paese ospitante per quanto riguarda:
- l'accesso al lavoro
- l'aiuto fornito dai servizi per l'impiego per trovare un lavoro.
Il paese ospitante potrebbe volersi accertare che hai creato un legame concreto con il mercato del lavoro locale prima di erogare alcuni tipi di sostegno finanziario per aiutarti a trovare un impiego, ad esempio prestiti agevolati a favore di disoccupati che seguono corsi di formazione. Risiedere nel paese e cercare un'occupazione da un ragionevole lasso di tempo potrebbe bastare come prova in tal senso.
Tuttavia, durante il tuo soggiorno in veste di persona in cerca di lavoro non hai diritto alle prestazioni sociali a carattere non contributivo.
Se hai lavorato in un altro paese dell'UE e perdi il lavoro, oppure se sei un lavoratore autonomo e non hai più lavoro, in determinati casi puoi mantenere il tuo diritto a soggiornarvi.
La durata della permanenza dipenderà dalla durata del periodo di lavoro e dal tipo di contratto che avevi prima di perdere il lavoro.
Se sei temporaneamente inabile al lavoro a seguito di una malattia o di un infortunio, puoi rimanere finché dura la circostanza che ti impedisce di lavorare.
Parità di trattamento
Mentre continui a soggiornare nel paese ospitante dopo aver perso il lavoro, dovresti mantenere gli stessi diritti riconosciuti ai cittadini di tale paese, fra cui:
- prestazioni sociali (compresa l'indennità di disoccupazione)
- accesso al lavoro
- assistenza da parte dei servizi pubblici per l'impiego.
Puoi essere costretto a lasciare il paese o essere espulso?
In casi eccezionali, il paese ospitante può espellerti per motivi di ordine pubblico, di pubblica sicurezza o di salute pubblica, ma solo se è in grado di dimostrare che rappresenti una minaccia grave. La decisione di espulsione deve esserti comunicata per iscritto, precisando tutti i motivi del provvedimento e indicando le modalità e i termini per presentare ricorso.
Verifica i tuoi diritti a seconda della tua situazione:
- Ho lavorato nel paese ospitante per meno di 1 anno.
- Ho lavorato nel paese ospitante per più di 1 anno.
- Sto seguendo un corso di formazione professionale.
Se avevi un contratto a tempo indeterminato o un contratto a tempo determinato per un periodo inferiore a 1 anno e hai perso il lavoro prima della fine di tale periodo, hai diritto a soggiornare nel paese ospitante per almeno altri 6 mesi, a condizione che tu sia in cerca di un nuovo impiego.
Il periodo di 6 mesi decorre dalla scadenza del contratto di lavoro.
Hai l'obbligo di iscriverti ai servizi pubblici per l'impiego come persona in stato di disoccupazione involontaria e in cerca di lavoro.
Esempio
Puoi rimanere all'estero anche se perdi il lavoro
Sabrina è tedesca ed è andata in Grecia per lavorare in un piccolo hotel. Aveva un contratto di 9 mesi, ma il suo datore di lavoro ha deciso di interromperlo dopo i primi 4 mesi. Essendosi iscritta come persona in stato di disoccupazione involontaria presso i servizi greci per l'impiego, è potuta rimanere nel paese altri 6 mesi per cercare un nuovo lavoro.
Se diventi disoccupato dopo aver lavorato nel paese ospitante per più di 1 anno, hai il diritto di continuare a viverci, a condizione che tu sia iscritto come persona in cerca di lavoro e continui a soddisfare le condizioni per essere considerato tale.
Per mantenere il tuo diritto a rimanere nel paese ospitante se perdi il lavoro o non sei professionalmente attivo (lavoratore autonomo), devi iscriverti come persona in cerca di lavoro presso i servizi per l'impiego del paese ospitante.
Hai il diritto di rimanere nel nuovo paese fino a quando risulti iscritto come persona in cerca di lavoro e continui a soddisfare le condizioni per essere considerato tale.
Se sei una persona in stato di disoccupazione involontaria e inizi un corso di formazione professionale, hai il diritto di rimanere nel nuovo paese per l'intera durata del corso.
Se sei in stato di disoccupazione volontaria, hai il diritto di rimanere nel paese ospitante per l'intera durata della formazione, a condizione che la formazione abbia attinenza con il tuo precedente impiego.
In caso contrario, puoi rimanere nel nuovo paese alle stesse condizioni applicate agli studenti.
Scopri di più sui diritti e sulle condizioni che si applicano agli studenti.
Per mantenere il diritto a rimanere nel nuovo paese per l'intera durata della formazione professionale, devi iscriverti come persona in cerca di lavoro presso le autorità del paese ospitante. Ciò vale anche se sei in stato di disoccupazione volontaria.