FAQ - Doppia imposizione

. Gli Stati membri sono liberi di decidere le proprie norme fiscali e di chiedere la denuncia dei redditi, a condizione che non applichino queste procedure in maniera discriminatoria. In alcuni casi piuttosto rari può accadere che una paese chieda ai sui cittadini residenti all'estero di dichiarare il proprio reddito.

Inoltre, il fatto che vivi e lavori in un paese non significa necessariamente che tu vi risieda, in base all'accordo fiscale tra tale paese e il tuo paese di appartenenza/cittadinanza.

Solitamente, se vivi e lavori in un paese diverso dal tuo paese di appartenenza per più di sei mesi all'anno vieni considerato residente ai fini fiscali e quel paese potrà tassare il tuo reddito globale - vale a dire sia lo stipendio che ricevi sul suo territorio, sia gli altri redditi che percepisci altrove (nell'UE e al di fuori dell'UE). Tuttavia, se hai dei forti legami familiari con il tuo paese di appartenenza, potresti ancora essere considerato residente ai fini fiscali in quel paese, anche se vi trascorri meno di sei mesi all'anno.

Se vivi meno di sei mesi all'anno all'estero, il tuo domicilio fiscale rimane solitamente nel tuo paese di appartenenza. In tal caso, dovrai probabilmente pagare le imposte sullo stipendio e sugli altri redditi che percepisci all'estero, mentre il tuo paese di appartenenza potrà tassare il tuo reddito globale.

Contatta le autorità fiscali polacche per verificare quali norme si applicano al tuo caso. Se ti sei trasferito da un paese a un altro, è sempre consigliabile informarne le amministrazioni fiscali per evitare problemi in una fase successiva.

Se il tuo datore di lavoro è residente in Austria, dovrai normalmente pagare le imposte in Austria sul reddito che percepisci sul suo territorio, a prescindere dalla durata del soggiorno.

Se rimani in Austria per meno di sei mesi, manterrai probabilmente il tuo domicilio fiscale in Irlanda. Il tuo reddito globale per il periodo in questione, compreso il reddito percepito in Austria, sarà quindi soggetto ad imposta nel Regno Unito. Tuttavia, in tal caso potrai probabilmente scalare le imposte pagate in Austria da quelle applicate in Irlanda.

Per maggiore sicurezza, verifica la convenzione fiscale bilaterale tra Irlanda e Austria de en fr .

Dipende dai termini dell'accordo bilaterale contro la doppia imposizione concluso tra la Finlandia e l'Italia e dal tipo di reddito.

In base all'accordo standard contro la doppia imposizione, le pensioni del settore privato dovrebbero essere tassate soltanto nel tuo paese di residenza — nel tuo caso l'Italia. I redditi da investimenti sotto forma di dividendi potrebbero essere soggetti ad imposta sia in Finlandia che in Italia, ma in tal caso l'Italia dovrebbe di norma concedere gli sgravi fiscali per l'imposta pagata in Finlandia.

Spetta ai singoli paesi firmare accordi che vietino la doppia imposizione. La legislazione europea non può imporlo. Inoltre, ogni paese con il quale hai un rapporto può obbligarti per legge a presentare la denuncia dei redditi. Tuttavia, il fatto di dover dichiarare lo stesso reddito in due paesi dell'UE non significa necessariamente pagare le imposte due volte. Anche se ciò dovesse accadere, dovresti avere la possibilità di chiedere il rimborso in uno dei due paesi.

Per ulteriori informazioni consulta la convenzione fiscale tra la Spagna e la Svezia. de en fr

Purtroppo il trattato contro la doppia imposizione tra Danimarca e Francia non è più in vigore. I contribuenti (come ad esempio i pensionati) che risiedono in Francia e il cui reddito proviene dalla Danimarca sono ora tenuti a pagare le imposte sul reddito danese in entrambi i paesi.

Tuttavia, è possibile che le legislazioni nazionali ti riconoscano il diritto agli sgravi fiscali: contatta l'amministrazione fiscale francese e chiedi se puoi beneficiare di un credito d'imposta per le imposte pagate in Danimarca.

I paesi dell'UE non sono tenuti a concludere trattati contro la doppia imposizione e le norme dell'UE non possono obbligarli a farlo. Sono tuttavia in corso alcune iniziative per cercare di ridurre gli ostacoli fiscali alla libera circolazione dei cittadini all'interno dell'UE ed evitare la doppia imposizione.

- Solitamente le informazioni per i pensionati residenti all'estero vengono fornite da appositi servizi (talvolta in diverse lingue) presso le amministrazioni fiscali nazionali. Esistono siti con maggiori informazioni in inglese sulle imposte applicate dalla Germania ai pensionati residenti all'estero en . Inoltre, generalmente i siti Internet degli uffici consolari en e delle casse pensioni bg contengono informazioni in inglese per i pensionati che vivono all'estero.

- I paesi dell'UE sono liberi di decidere quali norme fiscali applicare a condizione che non violino la legislazione dell'UE, ad esempio creando discriminazioni nei confronti dei cittadini di altri paesi. Le tasse riscosse dai comuni si basano sul contratto di affitto dell'abitazione e si applicano a tutti; se hai preso in affitto un appartamento, anche per un breve periodo, è possibile che tu debba pagare la tassa comunale.

Tuttavia, in alcuni casi i comuni offrono aliquote ridotte o esenzioni, ad esempio se la tua residenza principale è altrove. Contatta l'amministrazione locale competente per sapere se hai diritto agli sgravi fiscali.

Principali informazioni su questo argomento

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di maggiori informazioni sulle norme vigenti in un determinato paese?

Consulta le amministrazioni nazionali
Ultima verifica: 04/12/2023
Condividi questa pagina