FAQ - Lavorare nel settore pubblico all'estero

In qualità di dipendente pubblico, se il tuo datore di lavoro ti distacca all'estero devi chiedere un modulo S1 (ex modulo E 106) alla tua assicurazione sanitaria affinché tu e i tuoi familiari possiate accedere all'assistenza sanitaria durante il soggiorno all'estero. Una volta trovata una sistemazione, invia il modulo S1 (ex modulo E 106) all'ente di assicurazione sanitaria di tua scelta (se sono possibili più opzioni) del paese ospitante.

Attenzione

Informati sul sistema sanitario del paese in cui sei distaccato, perché potrebbe essere molto diverso da quello del tuo paese di appartenenza.

Per ricevere le cure mediche nel paese in cui sei stato distaccato devi chiedere un modulo DA1 all'ente assicurativo del paese in lavori abitualmente per fornire i dettagli dell'incidente o della malattia. Presenta poi il modulo DA1 all'ente assicurativo del paese in cui sei distaccato.

Le prestazioni in denaro sostitutive del reddito per i periodi di assenza dal lavoro ti saranno versate dal tuo ente assicurativo (quello del paese in cui lavori abitualmente).

— Il tuo nuovo paese di impiego non può tener in minor conto la tua esperienza professionale solo perché l'hai acquisita in un altro paese dell'UE. Quando si tratta di decidere retribuzioni, livelli e altre condizioni lavorative deve essere dato lo stesso credito a esperienze professionali comparabili. Lo stesso vale per l'accesso al lavoro nel pubblico impiego.

NO — Qualsiasi norma che ti imponga di risiedere nel nuovo paese prima di poter accedere ad un determinato posto nella pubblica amministrazione è illegale, salvo esigenze specifiche legate al posto in questione.

Principali informazioni su questo argomento

Ultima verifica: 12/06/2024
Condividi questa pagina