FAQ - Presentare una ricetta in un altro paese dell'UE

NO - Le norme in materia precisano solo le informazioni da inserire nella ricetta. Non esiste un modulo o un formato apposito. In linea generale la ricetta che useresti nel paese in cui viene rilasciata dovrebbe contenere già sufficienti informazioni per poterla utilizzare in un altro paese dell'UE.
Accertati che il tuo medico inserisca almeno le seguenti informazioni:

  • dati del paziente: nome e cognome (scritti entrambi per esteso) e data di nascita
  • data di emissione della ricetta
  • dati del dottore che rilascia la ricetta: nome e cognome (scritti per esteso), qualifica professionale, recapito diretto, indirizzo professionale (compreso il paese) e firma (scritta o digitale)
  • dati del prodotto prescritto: nome comune (preferibile al nome commerciale, che può variare a seconda dei paesi), formato (compresse, soluzione, ecc.), quantità, concentrazione e posologia.

- Un medicinale disponibile in un paese dell'UE potrebbe non essere in commercio in altri paesi, oppure essere venduto con un nome commerciale diverso. Quando richiedi al medico una ricetta che intendi utilizzare in un altro paese dell'UE, assicurati che il medico utilizzi, se possibile, il nome comune del prodotto prescritto. In questo modo il farmacista di un altro paese dell'UE sarà in grado di fornirti il farmaco equivalente venduto nel paese in questione. È possibile consultare lo sportello nazionale del tuo paese per scoprire se il farmaco di cui hai bisogno è disponibile in altri paesi dell'UE.

- Le norme in materia si applicano anche in Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
NO - La Svizzera non aderisce all'accordo sulle ricette transfrontaliere e non è quindi obbligata ad accettare ricette rilasciate dai paesi dell'UE. Né i paesi dell'UE sono tenuti a riconoscere le ricette rilasciate in Svizzera.

NO - Se la tua ricetta contiene tutte le informazioni necessarie la farmacia è tenuta ad accettarla, a condizione che il medicinale in questione sia disponibile anche in Spagna. In tali circostanze è possibile contattare lo sportello nazionale del paese.

- La direttiva sui diritti dei pazienti dell'UE prevede che i medicinali siano dispensati in linea con la normativa nazionale. Nella Repubblica ceca le ricette devono essere presentate in farmacia entro 14 giorni. Secondo la legislazione ceca, pertanto, la tua ricetta non è più valida e il farmacista non è tenuto a dispensare il farmaco.

Attualmente le ricette elettroniche rilasciate in Finlandia possono essere utilizzate in Croazia, Estonia e Portogallo senza che ci sia bisogno di una copia cartacea. Potrai quindi utilizzare la ricetta elettronica finlandese se viaggi in tali paesi, ma se intendi recarti in un altro paese dell'UE, dovrai chiedere al medico una copia cartacea. Per le ricette elettroniche rilasciate in altri paesi, consultare l'elenco dei servizi sanitari elettronici transfrontalieri disponibili.

Principali informazioni su questo argomento

Legislazione dell'UE

Ultima verifica: 20/12/2023
Condividi questa pagina