FAQ - L'IVA quando compri o vendi un'automobile
-
Vivo in Belgio e vorrei comprare un'auto nuova in Danimarca. So che dovrò sdoganarla e pagare l'IVA in Belgio. La ricevuta di acquisto dell'auto è in corone danesi. Come verrà calcolata l'IVA, visto che la pagherò in un paese che utilizza l'euro?
Le dogane convertiranno in euro il prezzo pagato in corone danesi. Su questo importo dovrai pagare l'IVA al 21% (ovvero l'aliquota applicabile in Belgio).
Le dogane si baseranno sul valore della corona danese rispetto all'euro alla data riportata sulla ricevuta di acquisto. In mancanza di una ricevuta, si baseranno sulla data dell'ordine di acquisto.
-
L'auto che vorrei acquistare ha tre mesi e ha già percorso 3 500 km. Mi viene venduta come nuova. È legale?
SÌ - Un'auto venduta nell'UE è considerata nuova se:
- ne prendi possesso a meno di sei mesi dalla prima volta in cui è stata usata
OPPURE
- ha meno di 6 000 km.
-
Ho acquistato un'auto nuova in Italia, dove ho pagato l'IVA. Vivo in Francia e ho intenzione di immatricolare l'automobile in questo paese. Per poterlo fare, le autorità francesi mi chiedono di pagare l'IVA in Francia. È normale?
SÌ - Se acquisti un'automobile nuova, devi pagare l'IVA nel paese in cui la immatricoli. In questo caso, significherebbe pagare l'IVA due volte. Però hai anche diritto al rimborso dell'IVA pagata in Italia.
Devi inviare una prova del pagamento dell'IVA francese al venditore italiano e chiedere il rimborso dell'IVA pagata in Italia. Se il venditore si rifiuta di rimborsare l'IVA, puoi rivolgerti all' + amministrazione fiscale de en fr italiana .
-
Vivo in Francia. Ho acquistato un'auto da un concessionario in Belgio, dove ho pagato l'IVA. Ora mi chiedono di ripagarla, perché la immatricolo in Francia. Possono farlo?
SÌ / NO — Non possono chiederti di pagare l'IVA in più di un paese. Inoltre, l'IVA sulle auto si paga nel paese di immatricolazione, ossia in questo caso la Francia (e non nel paese di acquisto, come avviene per la maggior parte degli altri prodotti).
Per evitare di pagare l'IVA in Belgio avresti dovuto dire al concessionario che l'auto sarebbe stata immatricolata in Francia.
Poiché hai già pagato l'IVA in Belgio, dovresti chiedere un rimborso alle autorità fiscali belghe, dimostrando che hai immatricolato la tua auto in Francia entro sei mesi dalla messa in circolazione e che ha percorso meno di 6 000 km.
-
Vorrei acquistare un'auto in Germania e portarla in Francia, dove risiedo. Dove devo immatricolarla?
L'auto verrà immatricolata nel tuo paese, ma dovrai ottenere una targa tedesca per guidarla dalla Germania in Francia. Se l'auto è nuova, dovresti chiedere una targa di transito: così eviterai di pagare l'IVA in Germania. Se l'auto è usata, dovrai probabilmente eseguire una normale immatricolazione in Germania, anche se per un periodo breve. Potresti, in alternativa, farti spedire l'auto in Francia. Eviterai in tal modo di immatricolarla in Germania. Verifica qual è la soluzione più economica.
-
Sono un pensionato irlandese e mi sono trasferito a Malta. Ho portato la mia auto con me, ma quando l'ho immatricolata a Malta, ho dovuto pagare delle tasse d'importazione molto elevate. Si applicano ancora i dazi all'importazione nel mercato unico europeo?
I dazi all'importazione sono stati aboliti all'interno dell'UE. Forse si trattava di tasse d'immatricolazione e di circolazione, applicabili a tutti gli autoveicoli immatricolati in un determinato paese, a prescindere dal paese di provenienza. Queste tasse non sono regolamentate dalla legislazione europea e sei tenuto a pagarle — a meno che non introducano una discriminazione nei confronti delle auto importate. Ad esempio, la tassa di immatricolazione non dovrebbe superare il valore fiscale di un'auto analoga immatricolata a Malta.
-
Mi trasferisco dal Belgio al Portogallo con la mia auto. In Portogallo la tassa di immatricolazione è molto alta. Perché devo ripagarla, se l'ho già versata in Belgio? I residenti portoghesi la pagano solo una volta sulla stessa auto, o sbaglio?
La tassa di immatricolazione per le autovetture non è armonizzata a livello dell'UE. I singoli paesi membri possono pertanto applicarla se l'auto viene immatricolata sul loro territorio per la prima volta. A causa dello svantaggio che ciò crea per le persone che sono nella tua situazione, sta ai singoli paesi decidere se concedere un esonero per le auto importate nell'ambito di un trasferimento di residenza del proprietario. Contatta le autorità portoghesi per verificare se hai diritto a un esonero e, se sì, a quali condizioni.
-
Vorrei acquistare un'automobile in Germania, ma desidero riportarla nel mio paese, l'Olanda, per immatricolarla. Dovrò pagare l'IVA due volte e poi richiedere il rimborso?
NO - È sufficiente informare il rivenditore tedesco della tua intenzione di immatricolare l'auto in un altro paese e pagare l'IVA soltanto in Olanda.