Codice della strada e sicurezza stradale - Svizzera

Quale aspetto del codice della strada ti interessa?

L'uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini è obbligatorio. L'uso dei sistemi di ritenuta non è obbligatorio per i bambini di più di 12 anni e di statura superiore a 1,50 m.

L'uso delle cinture di sicurezza non è obbligatorio per:

  1. i passeggeri con un apposito certificato medico; per i viaggi all'estero i passeggeri devono ottenere un certificato medico dall'amministrazione locale (cantonale), conformemente alla direttiva 91/671/CEE, modificata
  2. i conducenti di veicoli addetti alle consegne che viaggiano a non più di 25 km/h
  3. i conducenti che guidano a passo d'uomo
  4. il personale e i passeggeri del trasporto pubblico (per es. autobus, pullman e tram)

La luce gialla precede la luce rossa, alla quale i conducenti si devono fermare. Passare col rosso comporta una multa di 250 CHF.

Motocicli
Veicoli di peso inferiore a 3,5 t

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade

Automobili e furgoni
Veicoli di peso inferiore a 3,5 t

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade

Automobili e furgoni con rimorchio
Veicoli di peso inferiore a 3,5 t

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade

Autocarri
di peso superiore a 3,5 t

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade

Autobus

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade
0,5 g/l

Conducenti standard

0,1 g/l

Neopatentati (guida durante il periodo di prova)

0,1 g/l

Conducenti professionali (autocarri, autobus, trasporto di merci pericolose)

Sostanze proibite (attenzione particolare ai neopatentati)

THC (cannabis)

Metanfetamine

MDMA (ecstasy)

Eroina

Anfetamine

Metanfetamine

  • Le corsie vietate sono contrassegnate con segnali specifici.
  • Le piste ciclabili sono riservate ai ciclisti.
  • I marciapiedi sono riservati ai pedoni.
  • Le corsie per gli autobus sono riservate ai servizi del trasporto pubblico.
  • È vietato utilizzare la corsia di emergenza tranne quando è esplicitamente autorizzato (per es. in presenza di un apposito segnale).
  • Una luce rossa a forma di X significa che non è consentito utilizzare la corsia.

Sanzioni:

  • guida su marciapiede (100 CHF)
  • guida su rotaie del tram (60 CHF)
  • guida su corsia per autobus (60 CHF)
  • guida su pista ciclabile (100 CHF)

BicicletteI ciclisti non sono tenuti a indossare un casco protettivo se la velocità massima non supera 20 km/h.
CiclomotoriIl casco deve essere conforme alla norma UN ECE Regolamento 22
Motocicli con o senza sidecarIl casco deve essere conforme alla norma UN ECE Regolamento 22
Tricicli leggeri e pesantiIl casco deve essere conforme alla norma UN ECE Regolamento 22
Quadricicli leggeri e pesantiIl casco deve essere conforme alla norma UN ECE Regolamento 22
I conducenti non possono utilizzare il cellulare senza un kit mani libere.sanzione di 100 CHF
I conducenti devono seguire il traffico ed evitare qualsiasi distrazione causata dagli strumenti di comunicazione (dispositivi di navigazione, radio, computer, ecc.)
I conducenti possono utilizzare il cellulare con un kit mani libere.
Luci di marcia diurne obbligatorieDall'1.1.2014
Accessori di sicurezza per le automobilitriangolo di emergenza
Accessori di sicurezza per i ciclistiLe biciclette devono essere provviste di campanello, tranne quando pesano meno di 11 kg.

Avvertenza

I dati relativi alla sicurezza stradale e al codice della strada vengono forniti dalle autorità nazionali a norma dell'articolo 8, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2015/413/UE. La Commissione europea pertanto declina ogni responsabilità quanto al loro contenuto e alla loro esattezza. Per informazioni più precise e aggiornate, consulta i siti web nazionali, dove è possibile trovare informazioni anche su altre normative nazionali riguardanti, ad esempio, le tariffe calcolate sulla durata (vignette), gli adesivi sulle emissioni e i pedaggi stradali.

Principali informazioni su questo argomento

Codice della strada e sicurezza stradale

Ultima verifica: 12/06/2023
Condividi questa pagina