Menu

Distacco di lavoratori all'estero

Il distacco dei lavoratori nell'UE è disciplinato da un insieme di norme specifico. In quanto datore di lavoro devi rispettare le norme sul distacco se:

  • la tua azienda ha concluso un contratto con un partner commerciale di un altro paese dell'UE e devi inviare in tale paese alcuni dipendenti per un periodo di tempo limitato allo scopo di fornire servizi
  • trasferisci un dipendente presso una tua azienda con sede in un altro paese dell'UE.

In entrambi i casi deve esistere un rapporto di lavoro tra l'azienda e il personale distaccato.

Le norme sul distacco si applicano anche quando una persona viene a lavorare per te da un paese dell'UE diverso da quello in cui la tua impresa è registrata oppure opera ed è assunta tramite un'agenzia che fornisce personale temporaneo. In tal caso deve esistere un rapporto di lavoro tra il lavoratore e l'agenzia di lavoro temporaneo o interinale cui ti rivolgi. Puoi anche distaccare lavoratori cittadini di paesi terzi (extra UE), a condizione che soggiornino legalmente in uno degli Stati membri dell'UE. Anche a loro si applicano le norme dell'UE in materia di distacco.

Attenzione

Di norma, i lavoratori distaccati devono essere iscritti al sistema di previdenza sociale del loro paese d'origine per almeno 1 mese prima di essere distaccati. Periodi più brevi potrebbero essere consentiti dopo una valutazione caso per caso.

Condizioni di lavoro nel paese ospitante

Per la durata del distacco occorre garantire al personale le stesse condizioni di lavoro vigenti – per legge o contratto collettivo di applicazione generale – nel paese ospitante per quanto riguarda:

  • i periodi minimi di riposo
  • l'orario massimo di lavoro
  • la durata minima delle ferie annuali retribuite
  • la retribuzione (inclusi tutti gli elementi obbligatori definiti dal diritto nazionale o dai contratti collettivi di applicazione generale)
  • la salute e sicurezza sul lavoro
  • le tutele per le gestanti, le puerpere e i giovani (di età inferiore a 18 anni)
  • la parità di trattamento fra uomo e donna
  • le condizioni di alloggio dei lavoratori nel paese ospitante, se l'alloggio è fornito dal datore di lavoro
  • le indennità o il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute durante il distacco.

Se le condizioni di lavoro sono più favorevoli nel tuo paese rispetto a quelle del paese ospitante, dovresti mantenerle anche durante il distacco.

Per i settori che non siano quello edilizio i requisiti in materia di retribuzione e ferie annuali non sono obbligatori se:

  • l'installazione e/o l'assemblaggio iniziali di determinati prodotti da parte del tuo personale specializzato sono parte integrante del contratto con il partner dell'altro paese e
  • il distacco complessivo è inferiore a 8 giorni all'anno.

Attenzione

I paesi dell'UE possono decidere, previa consultazione dei rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori, che i requisiti minimi in materia di retribuzione e ferie annuali del paese ospitante non trovano applicazione se il distacco complessivo ha una durata inferiore a 1 mese. Tale eccezione non si applica ai lavoratori distaccati mediante agenzie di lavoro interinale.

Obblighi di informazione dei lavoratori distaccati

Ai membri del personale distaccati per un periodo consecutivo superiore a quattro settimane devi fornire per iscritto, prima della partenza, le seguenti informazioni:

  • il paese o i paesi in cui il personale lavorerà (paese ospitante)
  • la durata prevista del lavoro all'estero
  • la valuta in cui verrà versata la retribuzione
  • eventuali prestazioni (in denaro o di altro tipo) connesse all'incarico di lavoro
  • informazioni sul rimpatrio: se è previsto e, se lo è, a quali condizioni
  • la retribuzione in base alla legislazione applicabile del paese ospitante
  • eventuali indennità specifiche connesse al distacco
  • le modalità di rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio
  • un link al sito web ufficiale nazionale del paese ospitante sui lavoratori distaccati.

Distacco di lunga durata

Se il periodo di distacco è superiore a 12 mesi (o 18 mesi presentando una notifica motivata al paese ospitante) occorre garantire al personale tutte le condizioni di lavoro obbligatorie del paese ospitante, ad eccezione di quelle relative alla risoluzione dei contratti o alle pensioni integrative.

Per ulteriori informazioni sulla procedura da seguire per presentare una notifica motivata, consulta il sito web nazionale del paese ospitante.

Obblighi di dichiarazione

In qualità di datore di lavoro, potresti anche dover inviare una notifica alle autorità del paese ospitante prima (o al più tardi al momento) del distacco, con le seguenti informazioni:

  • identità del datore di lavoro
  • numero di lavoratori distaccati
  • persona da contattare per il datore di lavoro
  • indirizzo del luogo di lavoro del distacco
  • durata prevista del distacco, comprese le date di inizio e di fine
  • tipo di servizio prestato durante il distacco
  • una persona di contatto che si metterà in contatto con le autorità del paese ospitante.

Inoltre, occorre informare l'istituzione competente del paese ospitante di eventuali cambiamenti, ad esempio se il distacco non ha luogo o è interrotto.

Per saperne di più sugli obblighi di dichiarazione, consultare il sito web en del paese ospitante.

Norme previdenziali per i lavoratori distaccati

Mentre lavora temporaneamente in un altro paese dell'UE, il lavoratore distaccato può mantenere la copertura previdenziale del paese in cui lavorava prima di essere distaccato. Lo stesso vale per i liberi professionisti.

Come datore di lavoro sei tenuto a informare in anticipo l'amministrazione del paese ospitante e a richiedere il en all'ente previdenziale del paese in cui i dipendenti sono assicurati. Tale modulo conferma che il lavoratore distaccato è iscritto al regime previdenziale del suo paese di origine e non è tenuto a versare i contributi nel paese ospitante.

Al momento della richiesta occorre specificare la data di inizio e di fine del distacco nell'altro paese dell'UE. Il periodo massimo che si può indicare nel modulo è di 24 mesi.

Se il distacco si protrae oltre 24 mesi, o deve essere prolungato, come datore di lavoro puoi:

  • richiedere all'ente che rilascia il modulo PD A1 di concedere una proroga - questa non viene concessa automaticamente ed è soggetta a un accordo reciproco tra il paese d'origine e il paese di destinazione
  • far iscrivere il dipendente al sistema previdenziale del paese ospitante.

Viaggi di lavoro e lavoratori distaccati

I lavoratori che invii in un altro paese dell'UE durante un viaggio di lavoro per partecipare a conferenze, riunioni, fiere, corsi di formazione, ecc., non sono considerati lavoratori distaccati. Questi viaggi di lavoro non rientrano nell'ambito di applicazione delle norme per i lavoratori distaccati, poiché in questo contesto i lavoratori non forniscono un servizio nel paese ospitante.

In termini di previdenza sociale, tuttavia, se i lavoratori vengono inviati all'estero per un viaggio di lavoro, devi comunque informare preventivamente l'amministrazione del paese ospitante e richiedere il modulo PD A1 en .

Siti web nazionali e recapiti

Ogni paese dell'UE dispone di un sito web che offre informazioni dettagliate sul distacco dei lavoratori all'estero. Sui siti nazionali si trovano inoltre i recapiti degli sportelli che collaborano tra loro e si scambiano informazioni, controllano le condizioni di lavoro durante il distacco e le presunte violazioni della normativa.

Per maggiori informazioni su uno specifico paese ospitante dell'UE, consultare il sito web nazionale qui sotto.

Scegli un paese Open Chiudi

Uffici nazionali di collegamento

Ogni paese dispone di un'autorità competente che può rispondere alle domande sul distacco dei lavoratori. Per visualizzare i dati di contatto degli uffici nazionali di collegamento, premere il pulsante Consulta le amministrazioni nazionali.

Sei un lavoratore autonomo e hai intenzione di lavorare all'estero per alcuni mesi. Leggi le domande frequenti (FAQ) per sapere quali sono le formalità necessarie.

Ulteriori informazioni

Leggi la breve guida sul distacco dei lavoratori per saperne di più sui lavoratori distaccati nell'UE

Consulta anche la guida pratica sulla legislazione in materia di distacco

Vedi anche

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Il tuo consulente EURES

I consulenti EURES offrono informazioni sulle condizioni di lavoro e aiutano nelle procedure di assunzione di personale nel tuo paese o all'estero.

Hai domande su come svolgere un'attività transfrontaliera, ad esempio l'esportazione o l'espansione in un altro paese dell'UE? La Enterprise Europe Network può fornirvi una consulenza gratuita.

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 25/04/2024
Condividi questa pagina