Codice della strada e sicurezza stradale - Estonia

Quale aspetto del codice della strada ti interessa?

L'uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini per bambini è OBBLIGATORIO (direttiva 91/671/CEE e successive modifiche).

Sono esonerati:

  • i bambini di più di 3 anni a bordo dei taxi
  • i veicoli su strade create sul ghiaccio (mare, fiume o lago gelato)
  • i conducenti di veicoli che effettuano soste frequenti (intervallo inferiore a 100 m)

Luce verde lampeggiante: avverte che sta per scattare il giallo.

Luce gialla: fermarsi, tranne quando si è troppo vicini al semaforo per farlo in condizioni di sicurezza prima che scatti il rosso.

Motocicli
Veicoli di peso inferiore a 3,5 t

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade
  • In estate - 110 km/h su strade a doppia carreggiata

Automobili e furgoni
Veicoli di peso inferiore a 3,5 t

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade
  • In estate - 110 km/h su strade a doppia carreggiata

Automobili e furgoni con rimorchio
Veicoli di peso inferiore a 3,5 t

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade

Autocarri
di peso superiore a 3,5 t

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade

Autobus

Limiti di velocità standard (salvo indicazione contraria della segnaletica) [km/h]

Strade urbane
Strade extraurbane
Autostrade/superstrade
0,2 g/l

Conducenti standard

0,2 g/l

Neopatentati

0,2 g/l

Conducenti professionali

Sostanze proibite

THC (cannabis)

Metanfetamine

MDMA (ecstasy)

Elenco completo delle sostanze proibite (solo in estone)

Esistono corsie riservate per i mezzi pubblici e i taxi, contrassegnate con appositi segnali.
Le biciclette possono utilizzare le corsie riservate appositamente segnalate.

Gli altri veicoli possono utilizzare le corsie riservate (tranne quando occorre attraversare una linea continua) nei seguenti casi:

  • per svoltare
  • per far salire o scendere passeggeri (tranne quando l'operazione ostacolerebbe il flusso scorrevole dei mezzi pubblici)
I ciclisti e i conducenti di Segway, miniciclomotori e ciclomotori di età inferiore a 16 anni devono indossare un casco protettivo allacciato quando percorrono una strada.
Ciclomotori
Motocicli con o senza sidecar
Tricicli leggeri e pesanti
Quadricicli leggeri e pesanti(sono esclusi i ciclomotori e i motocicli a 3 e 4 ruote provvisti di abitacolo e con cinture di sicurezza e sedili installati dal produttore)
I conducenti non possono utilizzare il cellulare senza un kit mani libere.
I conducenti possono utilizzare il cellulare con un kit mani libere.
L'uso delle luci di marcia diurne è obbligatorio anche durante il giorno
Accessori di sicurezza per le automobiliEstintore
Cuneo ferma ruota
Triangolo di emergenza
Cassetta di pronto soccorso (solo per le automobili aziendali)
Giubbotto di sicurezza (automobili, autocarri, autobus e trattori)
Uso obbligatorio di pneumatici invernaliDal 1° dicembre al 1° marzo.
Accessori di sicurezza per i ciclistiCasco protettivo - obbligatorio per i ciclisti di meno di 16 anni
Campanello
Freni funzionanti
Riflettore anteriore di colore bianco, riflettore posteriore di colore rosso e riflettore di colore giallo o bianco sui due lati o almeno su una ruota

Avvertenza

I dati relativi alla sicurezza stradale e al codice della strada vengono forniti dalle autorità nazionali a norma dell'articolo 8, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2015/413/UE. La Commissione europea pertanto declina ogni responsabilità quanto al loro contenuto e alla loro esattezza. Per informazioni più precise e aggiornate, consulta i siti web nazionali, dove è possibile trovare informazioni anche su altre normative nazionali riguardanti, ad esempio, le tariffe calcolate sulla durata (vignette), gli adesivi sulle emissioni e i pedaggi stradali.

Principali informazioni su questo argomento

Codice della strada e sicurezza stradale

Ultima verifica: 12/06/2023
Condividi questa pagina