FAQ - Viaggiare nell'UE con animali da compagnia e altri animali
Il mio porcellino d'India è coperto dal passaporto dell'UE per animali domestici?
NO - Non lo è. Il passaporto europeo per gli animali domestici è valido soltanto per cani, gatti e furetti. Per altri animali domestici è necessario far riferimento alla legislazione nazionale.
Vorrei viaggiare in diversi paesi dell'UE portando con me una farfalla della specie "Ornithoptera chimaera". È necessario un permesso?
SÌ - La circolazione di specie animali protette — compresa la Ornithoptera chimaera — è soggetta a rigidi controlli. Se desideri portare con te questa specie, devi avere un certificato.
Per sapere se hai bisogno di un permesso per trasportare una determinata specie protetta, controlla la banca dati dell'UE sul commercio delle specie selvatiche en o contatta l'autorità nazionale CITES en del tuo paese.
Vorrei portare con me il mio cane in Irlanda, dove ho l'intenzione di trasferirmi. Cosa succede se non soddisfa i requisiti per entrare in Irlanda?
Può essere rispedito nel suo paese di origine o messo in quarantena (a tue spese) per tutto il tempo necessario (max 21 giorni) per soddisfare i requisiti sanitari previsti o, in casi estremi, può essere soppresso.
Sono ipovedente e vorrei viaggiare in aereo da Parigi a Berlino. Posso portare il mio cane guida?
SÌ - La compagnia aerea è tenuta a trasportare in cabina un cane da assistenza riconosciuto.
Vi sono restrizioni all'importazione di taluni animali o piante protetti nell'UE?
SÌ - Alcune specie minacciate di estinzione e parti di esse sono tutelate dalla convenzione di Washington (CITES). La loro importazione nell'UE è soggetta a norme rigorose.