Menu

Contrassegno di parcheggio dell'UE per disabili - Svezia

Condizioni applicabili

I contrassegni di parcheggio esonerano i titolari solo dalla regolamentazione stradale locale che disciplina i parcheggi. Di solito la regolamentazione stradale locale è determinata dall'autorità distrettuale e indicata da segnali stradali.

I posti nelle strade e nei parcheggi riservati ai disabili titolari di contrassegno sono contrassegnati dal simbolo di una sedia a rotelle.

In alcuni distretti chi espone il contrassegno può parcheggiare gratuitamente.

Parcheggiare su strada

Puoi parcheggiare per un massimo di tre ore nelle aree in cui il parcheggio è vietato o è permesso per meno di tre ore secondo la regolamentazione stradale locale.

  • Puoi parcheggiare per un massimo di 24 ore nelle aree in cui il parcheggio è permesso per un periodo minimo di 3 ore e massimo di 24 ore secondo la regolamentazione stradale locale.
  • Puoi parcheggiare nelle aree pedonali per un periodo massimo di 3 ore.
  • Il parcheggio è consentito nei posti riservati ai disabili titolari di un contrassegno secondo la regolamentazione stradale locale. Devi rispettare i limiti di tempo.
  • Non puoi parcheggiare nei posti riservati ad attività o tipi di veicoli specifici.

Parcheggiare nei parcheggi

Si applicano le regole elencate nella sezione Parcheggiare su strada. I proprietari di terreni possono autorizzare o vietare il parcheggio, anche dei titolari di contrassegno per disabili.

Principali informazioni su questo argomento

Ultima verifica: 19/04/2022
Condividi questa pagina