Menu

FAQ - Roaming: utilizzare il cellulare nell'UE

Posso utilizzare il mio cellulare senza costi aggiuntivi quando viaggio nell'UE? Espandi Chiudi

. Le comunicazioni (telefonate, SMS, dati) effettuate da un altro paese dell'UE sono coperte dal tuo contratto nazionale. Quindi i minuti, gli SMS e i giga di dati consumati in un altro paese dell'UE ti saranno addebitati alle stesse condizioni del piano tariffario nazionale, o detratti dai volumi nazionali previsti dal tuo contratto, proprio come se ti trovassi nel tuo paese.

Nell'UE posso automaticamente usufruire del roaming senza costi aggiuntivi o devo fare qualcosa per attivarlo? Espandi Chiudi

Non occorre alcuna attivazione. Il tuo operatore dovrebbe darti automaticamente accesso ai servizi di roaming nell'UE a tariffa nazionale.

Andrò a lavorare in Ungheria per 6 mesi. Potrò usare il mio cellulare tedesco durante il soggiorno all'estero? È ancora considerato roaming, o dovrò pagare di più per le telefonate, gli SMS e i dati? Espandi Chiudi

Se ti trasferisci in Ungheria per 6 mesi, ti potrebbe convenire acquistare una carta SIM locale per il tuo cellulare.
La regola generale è che per poter usufruire del roaming senza costi aggiuntivi per le telefonate, gli SMS e i servizi di dati quando si viaggia all'interno dell'UE occorre trascorrere più tempo o utilizzare più spesso il cellulare nel proprio paese che all'estero. Questo è considerato un "utilizzo corretto" dei servizi di roaming.
Per accertare se rientri in questo caso, il tuo operatore ha la facoltà di verificare la tua attività e i tuoi consumi di roaming degli ultimi 4 mesi. Se in questo intervallo temporale hai trascorso più tempo in un altro paese dell'UE che nel tuo E hai usato i servizi mobili più in un altro paese dell'UE che nel tuo, il tuo operatore potrà contattarti per informarti dell'eventuale applicazione di un sovrapprezzo in caso di prolungamento della permanenza all'estero.
Se, entro due settimane dal ricevimento dell'avviso, inizi a usare il cellulare prevalentemente nel tuo paese, tale sovrapprezzo non verrà applicato. In caso contrario, l'operatore potrebbe iniziare ad applicare i seguenti addebiti al consumo in roaming a partire dal giorno in cui hai ricevuto l'avviso:
  • 0,022 euro al minuto per le chiamate vocali (+ IVA)
  • 0,004 euro per gli SMS (+ IVA)
  • 2 euro per GB di dati (+ IVA).

Vivo in Belgio e mia figlia andrà per 4 mesi a studiare in Germania. Le mie telefonate in Germania rientreranno nella normativa sul roaming? Espandi Chiudi

NO. Chiamare in un altro paese dell'UE da casa non è roaming, per cui non rientra nella stessa normativa. In ogni caso la normativa europea prevede un massimale anche per le chiamate (a cellulari e telefoni fissi) e i messaggi (SMS) all'interno dell'UE. Ciò significa che, quando chiamerai tua figlia in Germania, ti sarà addebitato un massimo di 0,19 euro al minuto (+ IVA) e se le invii un messaggio SMS ti costerà al massimo 0,06 euro (+ IVA).

Il mio contratto prevede 3 GB di dati. Posso utilizzarli tutti quando vado in vacanza in un altro paese dell'UE? Espandi Chiudi

. A meno che il tuo operatore di telefonia mobile non ti abbia esplicitamente informato che hai un limite per i dati in roaming, puoi utilizzare l'intero volume previsto dal tuo contratto nazionale quando ti rechi in un altro paese dell'UE.
L'operatore può applicare un limite per i dati in roaming soltanto se paghi meno di 1 euro per GB.

Il mio contratto prevede chiamate vocali, messaggi di testo e dati illimitati nel mio paese. Restano illimitati anche quando viaggio nel resto dell'UE? Espandi Chiudi

. Le telefonate e gli SMS sono illimitati anche quando viaggi nell'UE. Inoltre, poiché il tuo contratto include dati illimitati, l'operatore deve fornirti un grande volume di dati in roaming. L'operatore di telefonia mobile dovrebbe sempre indicarti il volume di dati in roaming di cui disponi, ma la quantità dipende da quanto paghi per il contratto. Deve essere pari ad almeno il doppio del volume ottenuto dividendo il prezzo del tuo contratto di telefonia mobile (al netto dell'IVA) per 2 euro (il prezzo massimo che l'operatore deve versare all'operatore estero per 1 GB di dati quando usi il cellulare in un altro paese dell'UE).
Ad esempio, se per il pacchetto di telefonia mobile con chiamate, SMS e dati illimitati paghi 40 euro (IVA esclusa), quando usi il cellulare in roaming hai diritto a chiamate e SMS illimitati e ad almeno 40 GB di dati (2x (40 euro / 2 euro) = 40).
Se il traffico di dati in roaming supera il limite previsto, potrebbe venirti addebitato un sovrapprezzo di 2 euro per GB di dati (+ IVA).

Per il mio cellulare uso una carta prepagata. Posso continuare ad usarla mentre sono in vacanza in un altro paese dell'UE? Espandi Chiudi

. Quando viaggi nell'UE, alle telefonate e ai messaggi (SMS) si applicano esattamente le stesse tariffe che paghi nel tuo paese di residenza. Per i dati, se il prezzo è per GB ed è inferiore a 2 euro, l'operatore può applicare un limite al volume dei servizi in roaming. Tale limite dovrebbe corrispondere almeno al volume ottenuto dividendo per 2 euro il credito residuo sulla carta prepagata al momento in cui inizi a utilizzare i servizi di dati in roaming. Ad esempio, se hai un residuo di 12 euro sulla SIM quando inizi l'attività in roaming, avrai almeno 6 GB di dati in roaming (12 euro / 2 euro = 6).

Sto partendo per una crociera di una settimana nel Mediterraneo. Potrò utilizzare a bordo il mio cellulare alle stesse tariffe che pago nel mio paese? Espandi Chiudi

, ma fai attenzione! Se il tuo cellulare è collegato a una rete mobile terrestre (ad esempio su fiumi, laghi o lungo la costa) di un paese dell'UE, puoi svolgere attività in roaming e quindi telefonare, inviare SMS e utilizzare dati alle stesse tariffe che ti vengono applicate nel tuo paese. Ma le norme dell'UE sul roaming si applicano soltanto alle reti di telefonia mobile terrestri. Quindi, se durante la crociera i servizi di telefonia mobile sono forniti tramite altri tipi di reti radio, come per esempio i sistemi satellitari della nave, le telefonate, gli SMS e i dati non sono soggetti ai limiti tariffari vincolanti dell'UE e ti potrebbe venire addebitato un (ingente) sovraprezzo. Per evitare costi aggiuntivi, disattiva il roaming sul tuo dispositivo o attiva la modalità aereo mentre sei in mare.

Vivo in Spagna vicino al confine con la Francia e il mio telefono si collega spesso a una rete francese invece che alla mia rete nazionale. Significa che utilizzo i miei limiti per il roaming? Espandi Chiudi

NO, a condizione di collegarti almeno una volta al giorno alla rete nazionale: in tal modo conta come giorno di presenza nel tuo paese e non come roaming. Il tuo operatore dovrebbe spiegarti come evitare il roaming involontario.

Principali informazioni su questo argomento

Legislazione dell'UE

Ultima verifica: 18/10/2022
Condividi questa pagina