Menu

FAQ - Documenti di viaggio per i familiari cittadini di paesi extra UE

Sono svedese. Mio marito è del Perù e ha bisogno di un visto d’ingresso per visitare l’UE. Vorremmo andare in Slovacchia. Dovrà pagare per il visto? Espandi Chiudi

NO - I familiari dei cittadini dell'UE possono ottenere il visto d'ingresso gratuitamente.

Sono cittadina di un paese extra UE e vivo in Romania con mio marito, un lettone. Quali documenti mi occorrono per recarmi in Portogallo? Espandi Chiudi

Se sei in possesso di una carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'UE rilasciata in Romania e hai intenzione di recarti in Portogallo, puoi entrare in Portogallo semplicemente presentando il tuo passaporto e la tua carta di soggiorno. Il visto non è richiesto anche se viaggi da sola.

Sono cittadina di un paese extra UE sposata a un cittadino irlandese e vivo in Irlanda con lui. Ho una carta di soggiorno rilasciata dalle autorità irlandesi. Alla fine di quest'anno vorremmo andare insieme in Francia. Basta la mia carta di soggiorno irlandese? Espandi Chiudi

NO - Avrai bisogno di un visto per entrare in Francia. La tua carta di soggiorno ti è stata rilasciata in base alla legislazione irlandese invece che quella dell'UE, poiché sei sposata a un cittadino irlandese e vivi in Irlanda (ossia non eserciti un diritto sancito dai trattati dell'UE). Tuttavia, dal momento che ti recherai in Francia insieme a tuo marito, hai il diritto di ottenere il visto in tempi brevi e gratuitamente.

Sono cittadina di un paese extra UE sposata a un cittadino greco e vivo in Italia. Recentemente ho ottenuto una promozione e con il mio nuovo incarico dovrò recarmi in Bulgaria e Irlanda. Posso fare affidamento sulla mia carta di soggiorno italiana per entrare in altri paesi dell'UE? Espandi Chiudi

- Se sei in possesso di una carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'UE, puoi entrare in qualsiasi paese dell'UE semplicemente presentando il tuo passaporto e la tua carta di soggiorno. Il visto non è richiesto anche se viaggi da sola.

Principali informazioni su questo argomento

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Ultima verifica: 14/07/2025
Condividi questa pagina