Menu

FAQ - Volontariato – dove iniziare

Devo avere delle competenze specifiche per svolgere attività di volontariato con il Corpo europeo di solidarietà? Espandi Chiudi

NO - il programma è aperto a tutti e prevede una formazione specifica prima della partenza.

Vorrei fare un'esperienza di volontariato all'estero. A chi posso rivolgermi per ottenere informazioni e assistenza? Espandi Chiudi

Innanzitutto puoi consultare il sito web del Corpo europeo di solidarietà. Potrai trovare maggiori informazioni e opportunità di volontariato all'estero.

Voglio fare volontariato in Spagna. Devo conoscere lo spagnolo? Espandi Chiudi

NO - a meno che non sia richiesta una conoscenza di base della lingua per svolgere le mansioni previste. Durante il progetto potrai usufruire di un sostegno linguistico che ti consentirà sicuramente di imparare un po' di spagnolo.

Devo avere un'assicurazione? Espandi Chiudi

- ma come volontario del Corpo europeo di solidarietà hai diritto a un'assicurazione speciale gratuita se vai all'estero. Chiedi maggiori informazioni all’organizzazione che ti invia.

Se non mi piace il progetto di volontariato, posso interromperlo? Espandi Chiudi

Se ti trovi in una situazione molto difficile e i tuoi problemi non possono essere risolti, come ultima risorsa è prevista la possibilità di ritirarsi.

Devo pagare per partecipare a un progetto di volontariato? Espandi Chiudi

NO - non è richiesta alcuna quota per partecipare a un progetto del Corpo europeo di solidarietà.

I paesi dell’UE possono limitare l’accesso ai rispettivi programmi nazionali di volontariato ai loro cittadini? Espandi Chiudi

- i programmi nazionali di volontariato non sono necessariamente aperti ai cittadini degli altri paesi. Per saperne di più contatta l'autorità competente.

Vorrei fare un'esperienza di volontariato in Asia. Devo procurarmi un visto? Espandi Chiudi

PROBABILMENTE SÌ - il fatto di partecipare a un progetto di volontariato non ti esonera dagli obblighi previsti dalle norme nazionali sui visti. Informati bene prima di partire!

Ho iniziato da poco un progetto di volontariato in un altro paese dell’UE. Quali sono le autorità responsabili dei miei diritti di sicurezza sociale, e qual è il mio status giuridico all'estero? Espandi Chiudi

Il diritto dell’UE non disciplina lo status dei volontari. I volontari che lavorano all'estero sono assistiti sia dall’organizzazione d’invio che da quella d'accoglienza. Come volontario hai il diritto di vivere in qualsiasi paese dell’UE, a condizione che tu disponga di risorse sufficienti per il tuo sostentamento e di un’assicurazione sanitaria completa. Se soddisfi queste condizioni, sarai coperto dal regime di sicurezza sociale del paese in questione. Se il tuo soggiorno in un altro paese dell’UE è temporaneo, per ottenere l'assistenza sanitaria necessaria puoi avvalerti della tessera europea di assicurazione malattia rilasciata dal tuo paese di origine.

Al termine del mio progetto di volontariato in un altro paese dell’Unione riceverò un certificato riconosciuto in tutta l’UE? Espandi Chiudi

Se hai partecipato a un progetto del Corpo europeo di solidarietà, riceverai un certificato Youthpass en .

Cos’è il certificato "Youthpass" e dove posso richiederne uno? Espandi Chiudi

Con il certificato Youthpass avrai la certezza che l'esperienza che hai acquisito attraverso il Corpo europeo di solidarietà viene riconosciuta come esperienza didattica e come periodo di apprendimento non formale. Se partecipi a un progetto di solidarietà, la tua organizzazione dovrebbe iscriversi sul sito web di Youthpass en e inserire i tuoi dati. Ciò permetterà di generare e convalidare il tuo certificato.

Principali informazioni su questo argomento

Legislazione dell'UE

Hai bisogno di aiuto?

Contatta i servizi di assistenza specializzati

Puoi anche utilizzare il servizio di assistenza per trovare l'aiuto giusto per te.

Ultima verifica: 30/09/2025
Condividi questa pagina