Dopo varie settimane di suspense, i nomi di Oliver Kahn, Iker Casillas, Paolo Maldini, Marco Materazzi, Fabio Grosso, Florent Malouda, Luis Miguel, Gennaro Gattuso, Andrea Pirlo, Ronaldo, Alessandro Mancini, Zlatan Ibrahimović e Henrik Larsson si sono aggiunti a quelli già noti di Ronaldinho, Steven Gerrard, Grégory Coupet, Juninho Pernambucano, Lilian Thuram, Carles Puyol, Eric Abidal e Gianluca Zambrotta nella formazione definitiva dell'eccezionale squadra europea.
La partita inizierà alle 20:00 e sarà trasmessa in diretta nella maggior parte degli Stati membri, e anche oltre le frontiere dell'UE, dalle reti televisive nazionali (vedere di seguito l'elenco delle reti*).
Michel Platini, presidente dell'UEFA, Sir Bobby Charlton, direttore tecnico e sportivo del Manchester United, e Marcello Lippi, ex allenatore della nazionale italiana, non hanno perso l'occasione di unirsi al presidente della Commissione europea per salutare l'evento, sottolineando la relazione tra il calcio e l'integrazione europea.
«Il calcio unisce le persone. In un continente così fiero della sua diversità culturale, il calcio offre una lingua comune, aiuta a integrare le varie comunità. Nei suoi momenti migliori il nostro sport trasmette alcuni dei valori fondamentali dell'Europa: lo Stato di diritto, il rispetto dell'altro, la libertà di espressione, il lavoro di squadra e la solidarietà. Sono orgoglioso che l'UEFA abbia potuto organizzare questo incontro sportivo particolare», ha dichiarato Michel Platini.
Da parte sua, Sir Bobby Charlton si è espresso in questi termini: «La storia del Manchester United è legata a quella dell'Europa. Non vedo l'ora di accogliere tutte queste celebrità a Old Trafford per celebrare due anniversari memorabili».
Dei 72 000 biglietti messi in vendita ne restano ormai solo 2 000. Per maggiori informazioni, consultare il sito del Manchester United
.
Si ricorda che il ricavato della partita sarà devoluto integralmente alla fondazione della squadra inglese
.
*Belgio: RTBF, VRT
Bulgaria: BNT
Cipro: CBC, Lumière TV
Repubblica ceca: Sport 1 TV
Francia: France 4
Germania: ARD, ZDF
Grecia: ERT
Ungheria: Sport 1 TV
Italia: RAI
Lituania: LT
Polonia: TVP
Portogallo: RTP
Regno Unito: BBC3
Irlanda: RT2
Romania: TV Sport + Sport 1 TV
Slovacchia: Sport 1 TV
Spagna: TVE
In tutta Europa: USP