Avviso importante
  Scelta linguaCastellanoDanskDeutschEllinikaEnglishFrançaisItalianoNederlandsPortuguêsSuomiSvenska
Bandiera europea
AttualitàAttivitàIstituzioniL'Ue in sintesiDocumenti dell'UEFonti d'informazione

  CECA
Risultato
Bilancio
Ricerca
Eventi
Pubblicazioni
Ultime novità | Ricerca | Per contattarci | Il sito EUROPA
  La scadenza del trattato CECA

Archivos - Arkiv - Archiv - Αρχεία - Archives
Archives - Archivio - Archief - Arquivos - Arkistot - Arkiv

Conseguenze della scadenza del trattato sul piano del bilancio

Il principio della scadenza del trattato CECA al suo termine naturale (23 luglio 2002) e il passaggio dei settori del carbone e dell'acciaio sotto il regime di diritto comune del trattato che istituisce la Comunità europea è un dato acquisito.

Per quanto riguarda la destinazione dei beni della CECA e la loro gestione, gli Stati membri hanno convenuto che, alla scadenza del trattato, il patrimonio - le attività e le passività - torni alle Comunità restanti, rappresentate dalla Commissione, e che i beni CECA siano denominati "patrimonio della CECA in liquidazione".

Gli Stati membri hanno inoltre deciso che qualsiasi modifica rispetto allo scopo per cui tali beni sono stati forniti debba essere oggetto di una decisione da essi adottata all'unanimità. Per quanto riguarda l'organizzazione e il finanziamento delle attività di ricerca, gli Stati membri hanno adottato una serie di orientamenti.

Per saperne di più:

  • Le spese, le entrate e la scadenza del trattato Deutsch English Français
  • Decisione dei rappresentanti dei governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio relativa alle conseguenze finanziarie della scadenza del trattato CECA e al fondo di ricerca carbone e acciaio PDF English [118KB] Français [124KB]
  • Documenti ufficiali relativi al bilancio della CECA Deutsch English Français
  • Gli investimenti nelle industrie del carbone e dell'acciaio della Comunità PDF [460KB]

Inizio pagina