Avviso importante
  Scelta linguaCastellanoDanskDeutschEllinikaEnglishFrançaisItalianoNederlandsPortuguêsSuomiSvenska
Bandiera europea
AttualitàAttivitàIstituzioniL'Ue in sintesiDocumenti dell'UEFonti d'informazione
Ultime novità | Ricerca | Per contattarci | Il sito EUROPA
  La scadenza del trattato CECA

Archivos - Arkiv - Archiv - Αρχεία - Archives
Archives - Archivio - Archief - Arquivos - Arkistot - Arkiv

Il trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) è stato firmato a Parigi il 18 aprile 1951 da Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. Concluso per una durata di cinquanta anni, è entrato in vigore il 23 luglio 1952 e giunge quindi a scadenza il 23 luglio 2002.

Sul piano storico, obiettivo della CECA era tradurre in pratica la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 che proponeva di creare un'Alta autorità comune responsabile dell'insieme della produzione franco-tedesca di carbone e acciaio, nel quadro di un'organizzazione aperta anche agli altri paesi europei. Obiettivo del presente portale è fornire informazioni sulla scadenza del trattato e rispondere ai numerosi interrogativi che potrebbero porsi in particolare per quanto concerne le conseguenze della scomparsa della CECA a livello istituzionale, politico, finanziario e di bilancio.

Per saperne di più:

Inizio pagina