Avviso importante
  Scelta linguaCastellanoDanskDeutschEllinikaEnglishFrançaisItalianoNederlandsPortuguêsSuomiSvenska
Bandiera europea
AttualitàAttivitàIstituzioniL'Ue in sintesiDocumenti dell'UEFonti d'informazione

  CECA
Risultato
Bilancio
Ricerca
Eventi
Pubblicazioni
Ultime novità | Ricerca | Per contattarci | Il sito EUROPA
  La scadenza del trattato CECA

Archivos - Arkiv - Archiv - Αρχεία - Archives
Archives - Archivio - Archief - Arquivos - Arkistot - Arkiv

Bilancio generale della CECA

Il trattato CECA prevede un'organizzazione dei regimi di produzione e di distribuzione del carbone e dell'acciaio, basata su un sistema istituzionale autonomo destinato a garantirne la gestione. Nonostante il suo carattere settoriale, la CECA ha avuto un impatto fondamentale sui grandi sviluppi economici e politici registrati in Europa negli ultimi 50 anni.

Nella fase iniziale, di fronte al brusco calo della domanda di carbone e di acciaio registrato nel dopoguerra, che avrebbe potuto far sprofondare l'Europa occidentale in una grave recessione economica, la CECA è stata in grado di garantire uno sviluppo equilibrato della produzione e della distribuzione delle risorse. In seguito, durante la profonda crisi attraversata da questi settori negli anni '70 e '80, essa è riuscita a elaborare una risposta articolata che ha consentito di procedere alle ristrutturazioni e alle riconversioni industriali necessarie, con particolare attenzione per gli aspetti attinenti alla tutela dei diritti dei lavoratori in applicazione del modello sociale europeo.

Ma è soprattutto sul piano politico che si misura la portata innovatrice della CECA. Essa ha infatti avviato un processo originale basato sulla ferma convinzione di condividere un destino comune in una prospettiva a lungo termine. La collaborazione serena e strutturata fra alleati ha così potuto avere la meglio sulla contrapposizione rancorosa e talvolta violenta fra nemici. La CECA è uno dei pilastri del tipo di organizzazione originale che caratterizza oggi l'Unione europea e prevede un sistema regolamentare autonomo, animato da istituzioni indipendenti dotate dei poteri e dell'autorità necessari per garantire il corretto funzionamento del sistema. In questa ottica, la CECA ha contribuito in misura rilevante alla situazione di pace, stabilità, prosperità e solidarietà in cui viviamo oggi all'interno dell'Unione europea.

Per saperne di più:

  • Scadenza del trattato English
  • Comitato consultivo CECA Deutsch English Français
  • Carbone English
  • Acciaio English

Inizio pagina