|
Italia
Conferenza 09/02/07 > 10/02/07 | Roma - Italia |
 Essere europei oggi
Il Convegno si articola in due giornate di dibattito. 9 febbraio, ore 15: “Il bilancio di un cinquantennio e il percorso di un’identità”; 10 febbraio, ore 9.30: “Le sfide del futuro e le prospettive dell’identità europea”.
seguito
|
Conferenza 21/02/07 > 24/02/07 | Roma - Italia |
 Trans-Europa Express 2007
Per il 3° anno consecutivo diversi rappresentanti del mondo della cultura europea appartenenti ai 27 Paesi membri si riuniranno a Roma per discutere del tema: “La città e l’Europa”. Durante la conferenza ognuno dei partecipanti esporrà un testo scritto ad hoc sul tema. L’insieme dei testi sarà in seguito pubblicato da Feltrinelli.
seguito
|
Conferenza 01/03/07 > 31/05/07 | 26 città italiane - Italia |
 50 Anni d’Europa insieme
La Rete italiana dei Centri di documentazione europea (CDE) festeggia il 50° anniversario del trattato di Roma con un ciclo di conferenze in 26 città italiane.
seguito
|
Mostra 02/03/07 > 30/03/07 | Roma - Italia |
 Esposizione della copia originale dei Trattati
I Musei Capitolini ospiteranno l’esposizione della copia originale dei Trattati di Roma, proprio nella prestigiosa Sala degli Orazi e dei Curiazi dove furono firmati. La mostra sarà accompagnata dalla proiezione di filmati d’epoca riguardanti la cerimonia della firma del 25 marzo 1957.
seguito
|
Conferenza 15/03/07 > 17/03/07 | Genova - Italia |
 L’Europa unita: Una sfida di 50 anni.
L’Università di Genova organizza una conferenza di tre giorni in occasione del cinquantenario che segna la firma del Trattato di Roma.
seguito
|
Altro 15/03/07 > 31/05/07 | Intero territorio nazionale - Italia |
 “Vivi italiano, Cresci europeo”
Il Dipartimento Politiche Comunitarie (Presidenza del Consiglio dei Ministri) ha lanciato una campagna nazionale di comunicazione integrata per celebrare il 50 anniversario della firma dei Trattati di Roma: “Vivi italiano, Cresci europeo”, evidenziando i vantaggi e gli obiettivi concreti del processo di integrazione.
seguito
|
Giovani 15/03/07 > 31/07/07 | Roma - Italia |
 La Libreria del Senato in “veste europea”
In occasione del 50° anniversario dei Trattati di Roma, l'Ufficio comunicazione istituzionale in collaborazione con la Biblioteca del Senato, organizzerà presso la Libreria del Senato a Roma, una serie di manifestazioni per ricostruire il dibattito che ha accompagnato nel nostro Paese la nascita e l'allargamento dell'UE.
seguito
|
Evento culturale 17/03/07 > 25/03/07 | Caserta - Italia |
 50° anniversario della firma del trattato di Roma
La provincia di Caserta celebra la nascita della grande famiglia europea attraverso iniziative congiunte che vedono protagonista tutta la cittadinanza in una riflessione sui successi del processo di integrazione dell’Unione europea e sulle nuove sfide che essa è chiamata ad affrontare.
seguito
|
Conferenza 19/03/07 | Sala della Protomoteca – Campidoglio, Roma |
 L’Europa e il Mediterraneo
Alla Tavola Rotonda prenderanno parte importanti personalità che discuteranno sull’Europa e sull’evoluzione delle relazioni euro-mediterranee
seguito
|
Conferenza 21/03/07 > 23/03/07 | Roma - Italia |
 Conferenza internazionale sull’Europa
Attraverso una rivisitazione storica della firma del Trattato di Roma, la conferenza si soffermerà sui valori e sui messaggi dei principali protagonisti dell’epoca.
seguito
|
Conferenza 21/03/07 | Roma - Italia |
 Pari opportunità per tutti nell’istruzione e nel lavoro
Il 2007 è stato proclamato “Anno europeo delle pari opportunità per tutti”, in linea con l’impegno a promuovere l’uguaglianza e la non discriminazione all’interno dell’UE. Questa conferenza si inscrive nelle manifestazioni per il 50° anniversario dell’UE ed intende sensibilizzare l’opinione pubblica all’importanza del diritto all’uguaglianza nei campi dell’istruzione e dell’occupazione.
seguito
|
Evento culturale 22/03/07 > 18/04/07 | Roma, Torino, Lecce - Italy |
 Europèdia
Iniziativa multimediale interattiva elaborata per sperimentare l’idea di Europa unita attraverso i linguaggi dei nuovi media.
seguito
|
Conferenza 22/03/07 | Roma - Italia |
 La collaborazione delle città e dei territori rafforza il progetto europeo
Conferenza sul ruolo delle città nella costruzione europea dai Trattati di Roma ad oggi
seguito
|
Conferenza 22/03/07 > 23/03/07 | Firenze e Roma - Italia |
 Celebrazione interparlamentare del 50° anniversario dei Trattati di Roma
Il Presidente del Senato, Franco Marini, ed il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, hanno invitato i Presidenti dei Parlamenti dei Paesi dell’Unione europea, del Parlamento europeo e dei Paesi candidati a partecipare ad un seminario e ad una celebrazione, che si svolgeranno nei giorni 22 e 23 marzo 2007, rispettivamente a Firenze e a Roma.
seguito
|
Conferenza 22/03/07 > 24/03/07 | Roma - Italia |
 L’esperienza europea: 50 anni di costruzione dell’Europa
Nel corso della conferenza “L’esperienza europea: 50 anni di costruzione dell’Europa” saranno affrontati i seguenti argomenti d’importanza cruciale: la costruzione di uno spazio pubblico europeo, l’Europa sociale, l’allargamento delle frontiere e il ruolo dell’UE sulla scena internazionale.
seguito
Articoli relativi a questo evento
|
Altro 22/03/07 > 23/03/07 | Roma - Italia |
 Le regioni europee festeggiano i 50 anni dell’UE!
Per celebrare il 50° anniversario del Trattato di Roma, il Comitato delle Regioni terrà la sua 69a sessione plenaria a Roma, il 22 e 23 marzo 2007.
seguito
Video e foto
|
Giovani 22/03/07 > 27/03/07 | Torino (TO), Settimo Torinese (TO) - Italy |
 The Phoenix, Freedom and Liberations: International Campus
Il progetto "La Fenice - Libertà e Liberazioni" è un'iniziativa centrata sulla costruzione di cittadinanza attiva Europea. Giovani provenienti da 17 Paesi Europei stanno seguendo un percorso educativo collettivo per costruire insieme il loro ideale di Europa. Il Campus è la terza fase del progetto. 400 giovani da tutta Europa si incontrano a Torino a fine marzo per passare una settimana insieme. In questi giorni, terranno workshop e gruppi di discussione.
seguito
Articoli relativi a questo evento
|
Mostra 23/03/07 > 13/05/07 | Roma - Italia |
 Capolavori dell’arte europea
Il prestigioso Salone dei Corazzieri del Quirinale ospiterà una mostra che radunerà 27 opere di grande prestigio, ciascuna rappresentativa di un Paese membro dell’Unione Europea, a testimonianza della storia di progresso culturale che – dall’età classica ad oggi e con l’apporto fondamentale di ogni Paese – ha contribuito all’avanzamento della civiltà del nostro continente.
seguito
Articoli relativi a questo evento
|
Conferenza 23/03/07 > 24/03/07 | Roma - Italia |
 “Cinquant’anni d’Europa: Europa anno zero?”
Il convegno sarà strutturato in due sessioni, nel pomeriggio del 23 marzo e nella mattinata del 24 marzo. Nel corso di tre tavole rotonde, illustri personalità italiane ed europee ripercorreranno i successi di cinquant’anni di integrazione ed affronteranno i principali temi dell’attualità europea, soffermandosi sulle prospettive e sfide per il futuro.
seguito
Video e foto
Articoli relativi a questo evento
|
Evento culturale 24/03/07 | Mensa del CCR, Ispra - Italia |
 Cena di gala per celebrare il 50° anniversario dei Trattati di Roma
Per festeggiare il 50° anniversario del Trattato di Roma, il Comitato della Presidenza del semestre tedesco 2007, all’interno del Centro Comune di Ricerca di Ispra, organizzerà un’ eccezionale cena di gala in collaborazione con il Centro Comune di Ricerca dell’UE.
seguito
|
Mostra 24/03/07 > 25/03/07 | Roma - Italia |
 £ira italiana, moneta €uropea
In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, è stata realizzata la mostra "Lira italiana, moneta €uropea"presso le sale del Museo Numismatico della Zecca collocato all’interno del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
seguito
|
Mostra 24/03/07 | Roma - Italia |
 Giornata “Farnesina Porte Aperte”
In occasione della bimestrale apertura al pubblico del Palazzo della Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri, sarà possibile visitare, in aggiunta al consueto percorso espositivo, un’esposizione di documenti d’epoca che testimoniano la partecipazione dell’Italia al processo di integrazione europea, nonché un’originale installazione di strumenti per musica contemporanea.
seguito
|
Evento culturale 24/03/07 | Napoli - Italia |
 Desiderio Europa
L’evento intende celebrare il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, rivolgendosi in particolare ai giovani cittadini residenti in Campania ma anche a quanti si trovano di passaggio nella nostra città al fine di diffondere un sentimento di appartenenza e partecipazione alla costruzione del futuro dell’Unione Europea.
seguito
|
Giovani 24/03/07 > 25/03/07 | Roma - Italia |
 Vertice della gioventù: La tua Europa, il tuo futuro
Giovani provenienti da tutti i paesi dell'Unione europea s'incontreranno a Roma per affrontare temi cruciali per il futuro dell'Europa, quali, ad esempio, la globalizzazione, la tutela dell'ambiente, il modello socioeconomico europeo. Il Vertice della gioventù si svolgerà in parallelo al Consiglio europeo di Berlino, che riunirà i capi di Stato e di governo dell'UE.
seguito
Video e foto
Articoli relativi a questo evento
|
Evento culturale 24/03/07 | Roma - Italia |
 Equinozio della conoscenza: la notte bianca dell’Europa
Il 24 marzo, le Università di Roma apriranno le porte al pubblico durante la notte e organizzeranno lezioni e attività culturali il cui filo conduttore sarà “Europa”. Nel pomeriggio si terrà una kermesse sportiva allo Stadio dei Marmi con tornei ed esibizioni di sportivi universitari europei.
seguito
Video e foto
Articoli relativi a questo evento
|
Conferenza 25/03/07 | Vimercate (MI) - Italia |
 25 marzo 1957 - 25 marzo 2007
Domenica 25 marzo l’Amministrazione comunale di Vimercate celebra il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, che, nel 1957, sancirono la nascita dell’Europa unita.
seguito
|
Giovani 25/03/07 | Roma - Italia |
 Giochiamo alla “scoperta dell’Europa”
Giornata istruttiva specifica sull’Europa per i bambini delle scuole elementari, presso il “Museo dei bambini di Roma”.
seguito
Articoli relativi a questo evento
|
Evento culturale 25/03/07 | Roma - Italia |
 Il Villaggio “Europa”
In occasione della “Giornata porte aperte del patrimonio europeo a Roma” presso i Fori Imperiali, organizzata dal Comune di Roma, le ambasciate straniere dei 27 Stati membri animeranno stand informativi per il grande pubblico al fine di approfondire le conoscenze sui paesi dell’Unione.
seguito
Video e foto
|
Conferenza 26/03/07 | Padova - Italia |
 L’Italia e la costruzione europea a cinquant’anni dalla firma dei Trattati di Roma
Il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma offre a politologi, economisti, giuristi, sociologi e storici l’opportunità di elaborare una riflessione sul ruolo dell’Italia nella costruzione europea, nonché su come il processo di integrazione abbia influito e continui a influire su molteplici e rilevanti aspetti della realtà nazionale.
seguito
|
Altro 26/03/07 | Roma - Italia |
 Incontro con gli astronauti
Presso l’Auditoriun dell’Università la Sapienza di Roma 15 astronauti europei, ricercatori e giovani studenti daranno vita ad un dibattito sulle tematiche della ricerca spaziale europea. Il dibattito sarà aperto al grande pubblico.
seguito
Articoli relativi a questo evento
|
Conferenza 27/03/07 > 15/10/07 | Calabria - Italia |
 I martedì europei. Il diritto comunitario nella formazione del giurista
In Occasione del 50° anniversario della Comunità europea la Facoltà di Scienze Politiche, in collaborazione con la Commissione europea e il Movimento Federalista Europeo (sezione di Cosenza), organizzano il Ciclo di Seminari, dal titolo "I Martedì Europei", sul tema de: "Il Diritto Comunitario nella Formazione del Giurista".
seguito
|
Mostra 30/03/07 > 31/03/07 | Palermo - Italia |
 EuroCircus
Il cuore di Palermo piazza Ruggiero Settimo, si trasforma in un enorme palcoscenico per ospitare la manifestazione EuroCircus nella quale troveranno spazio mostre interattive, laboratori per grandi e bambini, spettacoli teatrali, incontri e dibattiti per fare scoprire a tutti i cittadini la loro cittadinanza europea.
seguito
Video e foto
|
Conferenza 13/04/07 | Palermo - Italia |
 La Sicilia e l’identità europea a 50 anni dai trattati di Roma
La Sicilia e l’identità europea a 50 anni dai trattati di Roma
seguito
|
Evento culturale 20/04/07 | Catania - Italia |
 Da Roma a Nizza: la strada dei diritti umani nell’Unione europea
Una miscela di attività istituzionali – un dibattito animato da docenti, giornalisti e rappresentanti istituzionali – ed attività informali inclusa una mostra fotografica, cibo, musica. Analizza il legame tra diritti umani e flussi migratori e le modalità con cui questi si legano all’Unione europea.
seguito
|
Giovani 07/05/07 > 09/05/07 | Torino - Italia |
 Segni d'Europa
20 writers portano sui muri frasi ispirate ai valori dell'UE, per favorire la diffusione di eguaglianza e integrazione
seguito
Articoli relativi a questo evento
|
Sport 08/05/07 > 05/10/07 | Marostica - Italia |
 Capitali d’Europa in moto
Il titolo vuole essere metafora di due messaggi: lo Sport - la moto - che unisce tutti i popoli senza limiti geografici, e il movimento, ossia il cammino dell’Europa verso il futuro. Il progetto è rivolto ad un pubblico ampio e ai giovani, con particolare riferimento al “viaggiare sicuri”.
seguito
|
Giovani 09/05/07 > 12/05/07 | Bologna, Rimini - Italia |
 Venti di Erasmus
Il 9 e 10 maggio, presso l’Università di Bologna, avrà luogo la celebrazione del 20° anniversario del programma Erasmus, alla presenza di rappresentanti istituzionali italiani ed europei. Tavole rotonde tematiche coinvolgeranno studenti, docenti e operatori. L’11 e il 12 maggio a Rimini verrà allestito un “Villaggio Erasmus” che ospiterà dibattiti, interventi di esponenti del mondo della cultura e della letteratura, mostre, attività sportive, spettacoli e concerti.
seguito
|
Altro 09/05/07 | Le Alpi - Italia |
 La bandiera europea sventola sulle vette più alte Alpi
Il 9 maggio, festa dell’Europa, 50 guide alpine porteranno 50 bandiere europee verso le cime delle 50 montagne più alte delle Alpi e le vette più alte d’Italia. Nel contempo, il 9 maggio, a mezzogiorno, si svolgeranno le cerimonie per innalzare le bandiere.
seguito
Video e foto
Articoli relativi a questo evento
|
Altro 11/05/07 > 12/05/07 | Ispra - Italia |
 Giornata “porte aperte” presso il Centro di Ricerca Comune (CCR) di Ispra
E’ indetta una giornata “porte aperte” presso il Centro di Ricerca Comune della Commissione europea (CCR) di Ispra. I laboratori saranno aperti per attività pratiche e animazioni; si terranno inoltre presentazioni a carattere scientifico associate ad esperimenti dal vivo ai quali possono partecipare i presenti.
seguito
|
Giovani 12/05/07 | Ispra - Italy |
 Concorso Scopri il JRC (Joint Research Centre)
In occasione della celebrazione del 50° anniversario della firma dei trattati di Roma il JRC in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e con il supporto dell'Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia bandisce il Concorso nazionale Scopri il JRC.
seguito
|
Conferenza 15/05/07 > 16/05/07 | Catania - Italia |
 La Società Europea. Identità, simboli, politiche
Il Centro Braudel organizza un convegno internazionale dove studiosi di diverse discipline si confrontano sui temi che hanno caratterizzato la nascita e l’evoluzione dell’Unione Europea.
seguito
|
Conferenza 24/05/07 > 26/05/07 | Napoli - Italia |
 1957-2007: un bilancio storiografico su mezzo secolo di esperienza italiana nella costruzione europea
Storici italiani e stranieri esamineranno secondo varie prospettive storiografiche il ruolo svolto dall'Italia nella costruzione europea.
seguito
|
Conferenza 18/06/07 > 22/06/07 | Firenze - Italia |
 Jean Monnet International Summer Seminar
L’evento Jean Monnet International Summer Seminar “Integrating Europe in a Changing World” è un seminario intensivo di una settimana iil cui scopo è accrescere le conoscenze sull’Unione europea di studenti e giovani professionisti attraverso un metodo innovativo di insegnamento.
seguito
|
Musica 01/07/07 > 02/08/07 | San Pietro in Cariano - Italia |
 Musica in Villa 2007 – La Valpolicella celebra l’Europa (50°) con le Nove sinfonie di Beethoven
Giunta alla XIII edizione, Musica in Villa 2007 celebra i 50 anni di Europa con l’esecuzione integrale delle Nove sinfonie di Beethoven, realizzate nelle più prestigiose ville della Valpolicella. La manifestazione intende promuovere un più ampio e consapevole senso di cittadinanza: la Valpolicella in Europa e l’Europa in Valpolicella.
seguito
|
Conferenza 02/07/07 > 13/07/07 | Roma - Italia |
 Jean Monnet International Summer Seminar
L’evento Monnet International Summer Seminar “Integrating Europe in a Changing World” è un seminario intensivo di due settimane il cui scopo è accrescere le conoscenze sull’Unione europea di studenti e giovani professionisti attraverso un metodo innovativo di insegnamento.
seguito
|
|