Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci
Festeggiamo l’Europa! - 50° anniversario del Trattato di RomaSaltare la barra di selezione della lingua (tasto scorciatoia=2) 01/02/2008
EUROPA > 50° anniversario > Di portata europea
Di portata europeaNei singoli paesi dell’UENel mondoCalendarioTipi di eventi

Celebrazione interparlamentare del 50° anniversario dei Trattati di Roma

Conferenza
Date: 22/03/07 > 23/03/07
Luogo: Firenze e Roma
Paese: Italia
Partecipanti: I Presidenti dei Parlamenti dei Paesi membri dell’Unione europea, del Parlamento europeo e dei paesi candidati più un altro rappresentante per ogni Assemblea parlamentare. Tra gli ospiti anche i Presidenti delle altre Istituzioni comunitarie.
Organizzatore: Parlamento italiano (Senato della Repubblica e Camera dei Deputati)
Maggiori informazioni: http://www.parlamento.it/
Celebrazione interparlamentare del 50° anniversario dei Trattati di Roma

Il Presidente del Senato, Franco Marini, ed il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, hanno invitato i Presidenti dei Parlamenti dei Paesi dell’Unione europea, del Parlamento europeo e dei Paesi candidati a partecipare ad un seminario e ad una celebrazione, che si svolgeranno nei giorni 22 e 23 marzo 2007, rispettivamente a Firenze e a Roma.

L’iniziativa mira a coinvolgere i Parlamenti dell’Unione nella comune riflessione sulle vie per progredire nell’integrazione europea. L’iniziativa, che nella sera del 21 marzo sarà preceduta da un concerto organizzato dal Comune di Firenze presso il Teatro Comunale, prevede, nei due giorni successivi:

  • un seminario - intitolato "Che cosa manca all’Europa?" - organizzato nella giornata del 22 presso la sede dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, che si articolerà in tre sessioni, una politica, una economica e una sociale;
  • una cerimonia celebrativa - intitolata "L’Europa politica e il suo ruolo nel mondo" - che si svolgerà a Roma nella giornata del 23, nell’Aula del Senato, con l’intervento di autorevoli personalità europee.

Al termine della cerimonia i partecipanti saranno ricevuti dal Presidente della Repubblica al Quirinale, dove potranno partecipare all’inaugurazione della Mostra di capolavori provenienti da tutti i Paesi dell’Unione europea.

Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci | Inizio pagina